Di Francesca Guglielmino | 3 Ottobre 2025

Impasto pizza al bimby - ButtalaPasta.it
Il Bimby senza ombra di dubbio è uno degli elettrodomestici che negli ultimi anni ha riscosso un grandissimo successo… ma sapevi che nel suo boccale puoi anche fare l’impasto della pizza senza sporcare nulla in casa?
Sappiamo tutti che la pizza fatta in casa è un vero incanto, la preparazione è molto semplice ma, almeno io, finisco sempre con lo sporcare tutto.
Sulla base di tale motivazione, quindi, mi sono messa alla ricerca di una ricetta che mi potesse aiutare a realizzare una pizza deliziosa in modo semplice e, soprattutto, senza stravolgere completamente la ricetta originale.
Mi sono imbattuta in questa ricetta per la preparazione dell’impasto della pizza direttamente nel Bimby e il risultato è stato incredibile.
Pizza direttamente nel Bimby | La ricetta che cambia tutto
Ebbene sì, la preparazione della pizza all’interno del boccale del Bimby mi ha senza ombra di dubbio lasciata senza parole: non è soltanto veloce da realizzare ma anche il risultato è incredibile. In pochissimi minuti sono riuscita ad ottenere l’impasto perfetto che da tempo stavo cercando, buono proprio come quello del panificio e in men che non si dica era pronto da mettere in forno.
Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione della pizza all’interno del Bimby, dunque, sono i seguenti:
- 600 g di farina,
- 350 g di acqua,
- 20 g di olio,
- 10 g di zucchero,
- una bustina di lievito secco,
- un cucchiaino abbondante di sale.

Impasto pizza al bimby – ButtalaPasta.it
Ecco come preparare la pizza dentro il Bimby
La preparazione della pizza dentro il Bimby è davvero molto semplice, ma dobbiamo prestare moltissima attenzione ai vari step. Per prima cosa prendiamo il boccale e mettiamo all’interno l’acqua prevista dalla ricetta, insieme al lievito e allo zucchero. Avviamo il Bimby a 37 gradi a velocità 2 per 1 minuto. Dopodiché aggiungiamo l’olio d’oliva, la farina e il sale.
Adesso dobbiamo riavviare il Bimby per due minuti e mezzo a velocità spiga. Trascorso il tempo necessario, non dobbiamo fare altro che prendere l’impasto, metterlo dentro una ciotola, coprirlo con una pellicola e lasciarlo lievitare finché non sarà raddoppiato. Sarà sufficiente circa un paio d’ore, ma tenetelo sotto controllo.
Poi mettiamo di nuovo l’impasto all’interno del forno spento con la sola luce accesa per altre due ore.
Infine, trascorso il tempo necessario, possiamo prendere il nostro impasto, dividerlo in più sezioni e arricchire le nostre pizze stese direttamente nella teglia leggermente unta.

Impasto pizza al bimby – ButtalaPasta.it
Aggiungiamo il condimento che vogliamo, anche una semplice margherita con formaggio e salsa di pomodoro, e cuociamo tutto in forno ventilato, preriscaldato a 250 gradi per 15 minuti.
Il risultato sarà incredibile: una pizza soffice, profumata e deliziosa, con un impasto preparato davvero in tre minuti.
Parole di Francesca Guglielmino