Insalata+di+mare+per+la+cena%2C+la+facciamo+con+una+ricetta+facilissima%3A+non+hai+mai+assaggiato+qualcosa+di+pi%C3%B9+buono
buttalapastait
/articolo/insalata-di-mare-per-la-cena-la-facciamo-con-una-ricetta-facilissima-non-hai-mai-assaggiato-qualcosa-di-piu-buono/166890/amp/
Antipasti

Insalata di mare per la cena, la facciamo con una ricetta facilissima: non hai mai assaggiato qualcosa di più buono

Vuoi stupire i tuoi ospiti con un piatto profumato? L’insalata di mare è quello che ci vuole. E questa ricetta è facilissima!

È semplicissimo preparare questa ricetta dell’insalata di mare, oggi la facciamo con soli tre ingredienti principali, ma ti assicuriamo che il risultato è squisito. Si tratta di un piatto sempre molto apprezzato dagli amanti dei sapori di mare, ed è ottimo se lo presenti come antipasto sfizioso nell’ambito di un menu speciale.

Che ne dici, vuoi realizzare anche tu questo antipastino con i fiocchi? Allora seguici e segnati la ricetta, è ottima. Quello che ti serve sono calamari, gamberi e patate. E un pizzico di fantasia! Con questa ricetta potrai preparare un’insalata di mare in modo facile e veloce in poche mosse. Ecco gli ingredienti necessari e come fare.

Ricetta dell’insalata di mare facilissima

In genere una bella insalata di mare classica è il piatto che apre i menu più particolari, quelli organizzati per gli eventi speciali, le feste o le occasioni da ricordare. Effettivamente, anche nella variante insalata di mare con patate si tratta di una pietanza sfiziosa a cui nessuno sa resistere. Prepariamola insieme.

Gamberi e calamari in insalata (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • Gamberi 250 gr
  • Calamari 400 g
  • Patate 400 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Limone bio o non trattato 1
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  1. Prima di ogni cosa occupati di pulire i calamari. Lavali sotto l’acqua corrente, stacca la testa, togli l’osso di cartilagine interno ed elimina le interiora. Elimina la pelle dal mantello e sciacqua un’ultima volta.
  2. Prendi la testa dei calamari tagliandola con le forbici, elimina occhi o dente mettendo da parte i tentacoli. Lava e asciuga tutto con carta da cucina.
  3. Metti i calamari in una pentola e copri con acqua fredda, porta a bollore e cuoci per circa 20 minuti. Anche 30 se sono molto grandi. Spegni il fuoco e fai intiepidire mettendo la pentola da parte.
  4. Ora tocca ai gamberi, sciacquali velocemente, stacca la testa, incidi il carapace con una forbice ed estrai la polpa, eliminando il filo nero sul dorso.
  5. Sbuccia le patate, lavale e tagliale a cubetti.
  6. Togli i calamari dall’acqua di cottura, rimetti la pentola sul fuoco e quando l’acqua arriva a ebollizione tuffaci i gamberi e fai cuocere massimo 3 minuti. Scola i gamberi e tieni da parte. Tieni da parte anche mezzo bicchiere di acqua di cottura che servirà per l’emulsione con cui condire l’insalata.
  7. Rimetti l’acqua sul fuoco, aggiungi del sale e lessa le patate per una ventina di minuti, o anche meno, dipende da quanto sono grandi i cubetti. Scolale e falle raffreddare. Poi condisci con un filo di olio, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
  8. Prendi i calamari e tagliali ad anelli o a strisce se sono molto grandi, mettili in una ampia insalatiera. Aggiungi i gamberi e bagna il tutto con un’emulsione fatta con olio extravergine di oliva, acqua di cottura dei calamari, succo di limone. Spolvera il tutto con prezzemolo fresco tritato al momento
  9. Unisci le patate ai gamberi e ai calamari e dai una grattugiata alla scorza di limone per il tocco finale. Tieni in frigo per qualche ora così si raffredda per bene.

Se ti piacciono le insalate di mare prova anche l’insalata di polpo e patate, un altro dei piatti sfiziosi che puoi portare in tavola per i tuoi menu a base di pesce.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Listeria in un prodotto, scatta l’allarme ed è richiamo alimentare urgente

Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…

45 minuti ago

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

2 ore ago

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

3 ore ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

4 ore ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

5 ore ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

7 ore ago