%26%238220%3BLa+numero+1+delle+paste+fredde%26%238221%3B%3A+la+ricetta+pi%C3%B9+golosa+dell%26%238217%3Bestate+che+vi+far%C3%A0+impazzire
buttalapastait
/articolo/la-numero-1-delle-paste-fredde-la-ricetta-piu-golosa-dellestate-che-vi-fara-impazzire/197875/amp/
Primi Piatti

“La numero 1 delle paste fredde”: la ricetta più golosa dell’estate che vi farà impazzire

Scopri la ricetta più golosa dell’estate: questa pasta fredda unisce sapori freschi e intensi, è perfetta per le giornate più calde!

L’estate è la stagione perfetta per preparare e gustare piatti freschi e leggeri, ma se non vuoi rinunciare alla pasta, puoi  optare per una deliziosa pasta fredda. La ricetta che ti proponiamo è la numero 1: la pasta con pesto e ricotta un’esplosione di sapori. Questa versione fredda diventerà presto la tua ricetta preferita dell’estate.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la pasta pasta fredda con pesto di pomodorini, ricotta, noci e basilico. Ecco tutti i segreti per una realizzazione veloce e deliziosa, da proporre alla tua prossima cena in compagnia per fare un vero figurone questa estate.

Pasta fredda: la ricetta numero uno dell’estate di cui non potrai più fare a meno

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione della pasta fredda con pesto di pomodorini, ricotta, noci e basilico, grazie ad una ricetta passo passo golosissima e unica. Con questo primo piatto delizioso e fresco farai davvero un figurone e tutti dovranno chiederti persino il bis!

Come preparare la pasta fredda numero uno in assoluto – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 500 gr di pasta corta
  • Un cucchiaio di pomodori secchi
  • Un cucchiaio di olive taggiasche
  • Una manciata di noci
  • Tre cucchiai di ricotta
  • Tante foglie di basilico
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Acqua di cottura
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Mettere nel mixer i pomodori secchi, le olive taggiasche, le noci, la ricotta, il basilico e l’olio extravergine d’oliva. Aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere la consistenza desiderata.
  2. Frullare il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Assaggiare e aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
  3. Cuocere la pasta corta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolare la pasta, conservando un po’ di acqua di cottura.
  4. Condire la pasta con la crema preparata in precedenza. Mescolare bene per distribuire uniformemente il condimento.
  5. Aggiungere dei pomodorini freschi tagliati a metà, delle olive e dei pomodori secchi tagliati a pezzetti per dare una nota di freschezza e sapore in più. Unire anche l’acqua di cottura e amalgamare bene tutto.
  6. Guarnire con foglie di basilico fresco per un tocco finale aromatico.
  7. Lasciare raffreddare la pasta a temperatura ambiente o in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio, rendendo la pasta ancora più gustosa.

Ed ecco pronta da gustare in compagnia la tua deliziosa pasta fredda con pesto di pomodorini, ricotta, noci e basilico. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta fresca e cremosa che ti abbiamo proposto, può nascere un grande piatto, adatto all’estate. Da provare subito!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

26 minuti ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

2 ore ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

2 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

3 ore ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

10 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

10 ore ago