Di Kati Irrente | 11 Luglio 2021

Foto Shutterstock | from my point of view
Abbiamo scelto per voi tante ricette facili per fare dei primi piatti estivi da leccarsi i baffi senza stare troppo tempo ai fornelli! Sono preparazioni veloci e sfiziose, da gustare fredde. Le proposte variano dai primi piatti con carne e pesce fino ai primi piatti estivi vegetariani, in cui useremo le più buone e saporite verdure di stagione!
Ma avete visto quante squisite ricette di primi estivi avete da scegliere per i vostri menu? Non dovete fare altro che decidere tra i vostri ingredienti preferiti e farvi ispirare dai nostri consigli. Ovviamente non possiamo che augurarvi buon appetito con Buttalapasta!
Primi piatti estivi di carne
Iniziamo questa raccolta di ricette estive con piatti a base di carne. Un’insalata di pasta fredda può diventare più gustosa se aggiungete dei cubetti di prosciutto cotto, anche affumicato se vi piace. Oppure speck o prosciutto crudo. E poi anche del petto di pollo semplicemente grigliato può diventare l’aggiunta perfetta a una buona pasta fredda estiva.
Pasta fredda con prosciutto

D’estate la pasta fredda è il primo piatto ideale da portare in tavola: leggero, fresco, nutriente e gustoso. Ecco la nostra proposta, con tante varianti per accontentare davvero tutti i gusti!… [SCOPRI LA RICETTA]
Pasta fredda al pollo

6 primi estivi vegetariani (senza carne)
Se volete portare in tavola piatti senza carne e amate gustare le verdure di stagione, ecco la nostra selezione di primi estivi vegetariani. Trovate piatti freddi o con cotture velocissime da preparare in pochissimi minuti, tutte a prova di buongustaio!
Pasta alla crudaiola

Ecco una ricetta facilissima da fare per primi piatti estivi dal tipico sapore mediterraneo. La crudaiola vede l’uso di pomodoro non cotto, aglio, olio e basilico. Per una variante più ricca, al momento di condire la pasta potete aggiungere mozzarella o ricotta salata, capperi e olive… [SCOPRI LA RICETTA]
Pasta con melanzane

Un classico dell’estate è la pasta alle melanzane. Vi proponiamo sia la ricetta in rosso, con il pomodoro, che quella in bianco, con tante altre idee per variare il piatto e portare in tavola sempre un primo nuovo, gustoso e sfizioso, adatto a ogni occasione… [SCOPRI LA RICETTA]
Pasta fredda con pesto e pomodorini

Una semplice pasta si riempie di bontà con un ricco condimento a base di pesto alla genovese fatto con il basilico, pomodorini e pinoli croccanti. Dopo averla provata vi innamorerete di questa pasta fredda profumatissima e dal sapore inconfondibile… [SCOPRI LA RICETTA]
Pasta con crema di peperoni

I peperoni sono buoni, ma ridotti a crema per condire la pasta lo sono ancora di più! Provate questa ricetta light che vi consente di portare in tavola un primo appetitoso e leggero, perfetto per l’estate… [SCOPRI LA RICETTA]
Pasta con zucchine

Con le zucchine si possono preparare mille ricette, come ad esempio un ottimo condimento per la pasta. Inserite questa pietanza nel vostro menu raffinato e farete colpo sui vostri ospiti! Nonostante la semplicità di questo piatto, la pasta alle zucchine è un primo davvero prelibato… [SCOPRI LA RICETTA]
Insalata di farro

L’insalata di farro fredda è un piatto perfetto per chi desidera mangiare qualcosa di gustoso ma tiene alla forma fisica. Infatti il farro ha meno calorie rispetto agli altri cereali ed ha un alto potere saziante. Condito con tante verdure diventa un primo estivo ideale per una cena tra amici…[SCOPRI LA RICETTA]
Primi piatti estivi di pesce
Ed ecco due intramontabili primi piatti estivi a base di pesce, sono dei classici della cucina italiana, sempre amati e apprezzati dalle buone forchette!
Pasta fredda con salmone

L’insalata di pasta fredda light con salmone è un primo piatto fresco ed estivo grazie all’aggiunta di limone e sedano. Si tratta di una ricetta leggera che non appesantisce e può essere servita sia a pranzo che a cena. Potete usare sia il salmone affumicato che quello fresco, per un gusto più delicato… [SCOPRI LA RICETTA]
Spaghetti allo scoglio

Infine terminiamo con una ricetta classica per preparare gli spaghetti allo scoglio. Scegliete i vostri frutti di mare preferiti e unite vongole, cozze, canocchie, gamberi, mazzancolle, scampi, molluschi di ogni tipo per un condimento straordinario… [SCOPRI LA RICETTA]
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.