Di Kati Irrente | 12 Novembre 2025

Lasagna cavolo nero, besciamella, provola e salsiccia luganega, il piatto che ho eletto comfort food di questo periodo - buttalapasta.it
Se state cercando un piatto ricco e sontuoso da presentare in tavola per un’occasione particolare vi suggeriamo questa ricetta della lasagna con il cavolo nero arricchita con la besciamella, tocchetti di provola filante e salsiccia luganega. Si tratta di un primo decisamente sfizioso e dal sapore un po’ rustico che ben si presta a diventare la portata di punta del vostro menu autunnale e invernale.
Possiamo considerarlo un comfort food perfetto da gustare insieme a tutta la famiglia oppure agli amici, piace a tutti ed è un ottimo modo per variare il menu e non servire le solite lasagne.
Tutti correranno a tavola quando sfornerete questa lasagna farcita con cavolo nero, besciamella, provola e salsiccia luganega
Non c’è alcun dubbio che questa ricetta vi farà riscuotere un gran successo con i vostri commensali, come tutti i tipi di pasta al forno bianca è super sfiziosa e la potete servire per le occasioni importanti.

Tutti correranno a tavola quando sfornerete questa lasagna farcita con cavolo nero, besciamella, provola e salsiccia luganega – buttalapasta.it
La sua cremosità data dalla besciamella e dalla provola che fonde in cottura si sposa alla perfezione con la sapidità della salsiccia rosolata e il cavolo nero contribuisce a dare quel tocco di sapore caratteristico in più a questo piatto invernale che è semplicemente delizioso. Ma ora siamo certi che volete sapere come realizzare queste lasagne, allora andiamo subito a scoprirlo!
Ingredienti per quattro persone
- 250 gr di sfoglie per lasagne fresche
- 500 gr di cavolo nero
- 400 gr di salsiccia luganega
- mezzo bicchiere di vino
- 280 gr di provola dolce o affumicata
- 800 gr di besciamella preparata con questa ricetta
- 80 gr di formaggio grattugiato
- 1 cipollotto
- 2 spicchi di aglio
- 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 pizzico di sale fino
Modalità di preparazione
- Iniziate lavando il cavolo nero molto accuratamente, tagliatelo togliendo il gambo centrale molto duro, tagliate le foglie a strisce sottili. Tritate sottilmente il cipollotto con anche la parte verde.
- Ora prendete un tegame o una padella antiaderente, unite l’olio e gli spicchi di aglio interi, lasciate rosolare e quando sono coloriti eliminateli e unite il cipollotto, lasciate appassire per 5 minuti e aggiungete il cavolo nero e una tazzina di acqua, lasciate stufare a fuoco lento per 15 minuti circa.
- In un altro padellino ben caldo fate rosolare la salsiccia luganega sbriciolata a pezzi e tolta dal budello, mescolate, appena è dorata unite il vino e fate evaporare, mettete da parte.
- A questo punto potete prendere una pirofila, versate un mestolo di besciamella, disponete uno strato di lasagne senza sovrapporre la sfoglia, condite con un po’ di besciamella e stendetela su tutta la pasta, completate con del cavolo nero cotto e salsiccia, quindi unite dei cubetti di provola e una spolverata di formaggio grattugiato.
- Procedete ripetendo i passaggi, quindi fate uno strato di lasagna, besciamella, cavolo nero e salsiccia, provola e formaggio. Terminate con lo strato di pasta e besciamella su cui spolverare tutto il formaggio grattugiato rimato.
- Infine ponete la pirofila nel forno già caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 30 minuti.
L’idea in più: al posto della provola potete usare altri formaggi filanti come provolone piccante, caciocavallo oppure mozzarella, basta che sia ben sgocciolata altrimenti rilascia acqua e può rovinare il piatto. E date un’occhiata anche alle altre ricette di lasagne sfiziose che abbiamo raccolto per voi, ci troverete tante idee per i vostri menu!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.