Crumble%2C+le+migliori+ricette+dolci+e+salate
buttalapastait
/articolo/le-migliori-ricette-crumble/156976/amp/
Raccolte di ricette

Crumble, le migliori ricette dolci e salate

Vediamo come fare le migliori ricette di crumble, un piatto di origine inglese, del quale esistono due varianti: il crumble dolce o il crumble salato. Indubbiamente la variante più conosciuta è quella dolce, che si prepara con frutta fresca tagliata a pezzettini ricoperta da un impasto friabile tipo frolla senza uova.

Ma non pensiate che solo i crumble dolci siano degni di nota, anche i crumble salati di verdure o altri ingredienti hanno tutte le carte in regola per fare una belle figura con i vostri ospiti. Ecco perché vi invitiamo a prepararli inserendoli nei vostri menu più particolari.

Crumble dolci: le ricette più amate

Foto Shutterstock | Zhou Eka

Tra tutte le ricette di crumble dolci che trovate sul ricettario di ButtaLaPasta, il più amato e famoso è il crumble di mele, che è un dolce facile da preparare anche per chi è alle prime armi. Per una variante più ricca potete aggiungere anche banane o fragole, per un risultato più colorato. Altra variante golosa è il crumble di fragole e mandorle, formato da uno strato di succose e dolci fragole ricoperto di croccanti briciole alle mandorle.

Altrettanto facili da fare sono i crumble di ciliegie e pistacchi, dove il morbido della frutta fresca si incontra con il croccante della frutta secca. Potete realizzare questi dolci in una teglia unica da sporzionare o direttamente in coppette monoporzioni, da servire con una pallina di gelato alla vaniglia.

Foto Shutterstock | Kolpakova Svetlana

Stesso discorso vale per il crumble ai frutti di bosco o per il crumble alle pesche, perfetto da gustare sia con le pesche fresche che con quelle sciroppate.

Crumble salati con verdure e formaggi per primi insoliti

Foto Shutterstock | photosimysia

Oltre a quelli dolci potete portare in tavola anche dei piatti buoni e insoliti come i crumble salati. Per quanto riguarda il ripieno potete sbizzarrirvi e lasciare andare la fantasia, noi vi diamo un paio di idee, come il crumble di zucca e formaggio e il crumble all’italiana, una ricetta fusion realizzata con ingredienti tipici del nostro Paese, come mozzarella, pomodori e pinoli.

Per altre creazioni abbinate verdure a foglia verde con formaggi filanti, verdure di stagione con formaggi grattugiati e poi ancora pomodori, broccoli, zucche, zucchine, spinaci e chi più ne ha più ne metta!


Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Lo strudel di pere non ha nulla da invidiare a quello classico: lo faccio così da anni, ricetta collaudata

Se sei stufo del solito strudel di mele, prova questo con le pere: ancora più…

36 minuti ago

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

2 ore ago

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

3 ore ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

3 ore ago

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

4 ore ago

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierà a tavola, e se…

5 ore ago