Di Kati Irrente | 3 Dicembre 2021

Foto Shutterstock | zi3000
Vediamo come fare le migliori ricette di crumble, un piatto di origine inglese, del quale esistono due varianti: dolce o salata. Indubbiamente la variante più conosciuta è quella dolce, che si prepara con frutta ricoperta da un impasto friabile tipo frolla.
Ma non pensiate che solo i dolci siano degni di nota, anche i crumble salati hanno tutte le carte in regola per fare una belle figura con i vostri ospiti. Ecco perché vi invitiamo a prepararli inserendoli nei vostri menu più particolari.
Crumble dolci

Il crumble di mele, o apple crumble, è un dolce facile da preparare anche per chi è alle prime armi. Per una variante più ricca potete fare il crumble di mele e banane e per un risultato più colorato provate il crumble di fragole e mele. Altra variante golosa è il crumble di fragole e mandorle, formato da uno strato di succose e dolci fragole ricoperto di croccanti briciole alle mandorle.
Così come il crumble di ciliegie e pistacchi, potete realizzare questi dolci in una teglia unica da sporzionare o direttamente in coppette monoporzioni. Stesso discorso vale per il crumble ai frutti di bosco o per il crumble alle pesche.
Crumble salati

Oltre a quelli dolci potete portare in tavola anche crumble salati, come il crumble di zucca e formaggio o il crumble all’italiana, una ricetta fusion realizzata con ingredienti tipici del nostro Paese, come mozzarella, pomodori e pinoli.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.