Di R.C | 13 Agosto 2023

Torta di mele senza burro né uova, la ricetta light (buttalapasta.it)
Torta di mele light ma super golosa: anche senza burro né uova la renderai speciale, servila a Ferragosto, farai un figurone!
Non c’è stagione che resista alla bontà dell’amatissima torta di mele. Un grande classico intramontabile sulle nostre tavole durante la stagione invernale ma che nessuno vieta di poter portare in tavola anche in piena estate.
Questa volta però la prepariamo in una versione più leggera ma allo stesso tempo golosissima perché piena zeppa di mele: senza burro e senza uova! Vediamo subito la ricetta completa e mettiamoci all’opera!
Torta di mele in una versione più leggera: la ricetta light senza burro né uova
Profumata, soffice come una nuvola ma soprattutto super cremosa. Anche senza uova e senza burro possiamo portare in tavola una torta di mele che sarà in grado di far leccare i baffi ai nostri ospiti. La torta perfetta da preparare a Ferragosto. In pochi passaggi il nostro dessert sarà pronto per essere gustato. Da dove cominciamo?

Torta di mele leggerissima e golosissima (buttalapasta.it)
Vediamo subito gli ingredienti:
- 220g di Farina 00
- 110g di Zucchero (anche di canna)
- 2 Mele Golden
- 85ml di Olio di semi
- 1 cucchiaino di essenza di Vaniglia
- 1 bustina di Lievito per dolci
- 200ml di Latte (anche vegetale)
- Buccia di limone
- Zucchero a velo
Preparazione:
- Laviamo le mele, le sbucciamo e le tagliamo in fettine sottili
- Irroriamo le mele con il succo di limone e teniamo da parte
- In una terrina, aggiungiamo lo zucchero, l’olio ed il latte e mescoliamo per amalgamare il tutto. Aggiungiamo la buccia di limone grattugiata e l’essenza di vaniglia
- Setacciamo la farina ed il lievito ed aggiungiamo le polveri al composto a cui incorporiamo una metà delle mele che avremo tenuto da parte a macerare. L’altra metà la utilizziamo per realizzare la decorazione in superfice prima di infornare
- Con una spatola amalgamiamo e mescoliamo tutti gli ingredienti. Rivestiamo con la carta forno uno stampo del diametro di 20-22cm e versiamoci all’interno il composto. Livelliamo con una spatola e sistemiamo a raggiera le fettine di mela che abbiamo tenuto da parte
- A questo punto non ci resta che infornare in forno statico preriscaldato e lasciar cuocere la nostra torta alla temperatura di 180° (o forno ventilato 170° gradi) per circa 35-40 minuti. Quasi al termine della cottura, per accertarci che l’interno della torta sia cotto, facciamo la prova dello stecchino: se questo sarà leggermente umido o quasi asciutto, potremo spegnere il forno e sfornare la nostra torta
- Una volta pronta, la lasciamo intiepidire per poi decorarla con una pioggia di zucchero a velo quando sarà ben fredda. Et voilà, non resta che portare in tavola e gustare!
Parole di R.C