Ma+chi+lo+compra+questo+gelato+alla+Nutella%2C+io+me+lo+faccio+a+casa+senza+gelatiera+e+sembra+di+mangiare+una+cucchiaiata+di+crema
buttalapastait
/articolo/ma-chi-lo-compra-questo-gelato-alla-nutella-io-me-lo-faccio-a-casa-senza-gelatiera-e-sembra-di-mangiare-una-cucchiaiata-di-crema/196874/amp/
Dolci

Ma chi lo compra questo gelato alla Nutella, io me lo faccio a casa senza gelatiera e sembra di mangiare una cucchiaiata di crema

Davvero volete comprare il gelato alla Nutella? Perché non lo preparate in casa con questa ricetta? Mezzora ed è pronto, cremosissimo e goloso.

Con l’estate un bel gelato fatto in casa è quello che ci vuole, non credete? Anche se in questo periodo tutti si sono precipitati al supermercato a comprare la novità in casa Ferrero, il gelato alla Nutella, forse perché non sanno che possono prepararlo anche in casa in due mosse e senza sforzo.

Per fare il gelato alla Nutella fatto in casa senza gelatiera non ci vuole molto, vi bastano solo pochi ingredienti, non ne servono di particolari, solo latte, panna, zucchero e ovviamente la Nutella. Si tratta di un dessert senza uova o latte condensato, semplice e che resta cremoso anche dopo averlo messo in freezer. Ecco come si prepara.

Come si prepara la ricetta del gelato alla Nutella

Una volta che avrete preparato il vostro gelato alla Nutella fatto in casa vi sembrerà di mangiare una cucchiaiata di crema. Infatti se seguirete i nostri suggerimenti non si formeranno i cristalli di ghiaccio dopo averlo messo nel congelatore. Non solo, vi durerà a lungo e sarà sempre morbido.

Se dunque non volete spendere troppi soldi per comprare il Nutella gelato (qui tutti i dettagli del nuovo prodotto) potete seguire questa ricetta facile e dal successo assicurato, poi potrete gustarlo con delle cialde gelato fatte in casa oppure con dei topping particolari al cioccolato o alla nocciola. Servitelo con della granella di nocciole e sarà ancora più buono.

Deliziose palline di gelato alla Nutella fatto in casa -buttalapasta.it

Ingredienti

  • 350 gr di latte fresco
  • 300 gr di panna da montare
  • 150 gr di Nutella
  • 50 gr di zucchero semolato

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione del gelato alla Nutella portando a bollore latte e zucchero in un pentolino. Togliete dal fuoco e dopo pochi minuti unite la Nutella, mescolate e fate raffreddare.
  2. Dopodiché prendete la panna fredda di frigo e montatela con le fruste a neve ferma, incorporatela al composto precedente e mettete in una ciotola di metallo o una pirofila, coprite e ponete in freezer.
  3. Dopo mezzora riprendete la ciotola e mescolate il gelato con un cucchiaio. Rimettete in freezer ripetete questa operazione altre due volte a distanza di mezzora.
  4. Lasciate riposare il vostro gelato alla Nutella senza gelatiera fatto in casa per una notte e poi gustatelo in tutta la sua golosità.

Tra tutte le ricette di gelati fatti in casa questo è uno dei più semplici, ma se volete scoprire come si fa il gelato alla Nutella con latte condensato, leggete la scheda apposita, è ancora più facile e veloce, e anche in questo caso è fatto senza gelatiera e senza uova.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Per la merenda di oggi facciamo la torta al cioccolato più light di sempre: super golosa ma senza un grammo di zucchero

Pronta ad una merenda gustosa ma anche super fit ideale per restare in forma con…

1 ora ago

I miei spiedini di gamberi grigliati sono tenerissimi, tutto merito di un ingrediente che fa la differenza

Non potete immaginare quanto siano buoni e saporiti, questi spiedini di gamberi grigliati, se escono…

3 ore ago

Mi ha stancato il solito hummus, io lo faccio alle melanzane: puoi condirci persino la pasta per quanto è buono

Un delizioso hummus da fare in appena 10 minuti, alle melanzane è ancor più gustoso:…

3 ore ago

Guarda come ti trasformo la pasta aglio, olio e peperoncino in un capolavoro che profuma d’estate

Conosciamo tutti quel classico intramontabile che è la pasta aglio, olio e peperoncino: oggi la…

4 ore ago