Ma quale cordon bleu, io il pollo me lo faccio a involtini e persino fritto: mai visto cuore così filante

involtini di pollo

Ma quale cordon bleu, io il pollo me lo faccio a involtini e persino fritto: mai visto cuore così filante - buttalapasta.it

Croccanti, saporiti e con un cuore filante che è un vero piacere: facciamo insieme gli involtini di pollo fritto, l’alternativa ai cordon bleu che di sicuro amerai alla follia!

Oggi voglio proporti un’idea molto sfiziosa quanto semplice e veloce, ma che sicuramente farà impazzire i tuoi bimbi e anche il resto della famiglia: si ispira parecchio ai classici cordon bleu, eppure cambieremo loro la forma e li trasformeremo in degli involtini di pollo dal cuore filante e super saporito. Ovviamente bisogna procurarsi un buon petto di pollo intero, ma eventualmente puoi chiedere al tuo macellaio di affettartelo così risparmierai tempo.

Il resto della preparazione è talmente veloce che vorrai rifarli il giorno dopo e quello dopo ancora. La particolarità di questi involtini è che potrai anche congelarli così avrai sempre a disposizione un pranzo gustoso e rapido. Ma ora bando alle ciance e mettiamoci a cucinare!

Involtini di pollo fritto e gustosi: prova l’alternativa ai cordon bleu e ti innamori

Questi involtini fritti di pollo ripieni di prosciutto e formaggio sono una valida alternativa ai classici cordon bleu comprati perché si preparano velocemente e non c’è bisogno di risultare grandi chef. Una volta farciti e poi panati si possono friggere oppure cuocere in forno, ma anche in friggitrice ad aria. Se invece vuoi rimanere sul semplice, qui trovi la ricetta dei cordon bleu furbi e velocissimi.

involtini pollo e prosciutto

Involtini di pollo fritto e gustosi: prova l’alternativa ai cordon bleu e ti innamori – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 10 fette di pollo da petto intero;
  • 10 fette di prosciutto cotto;
  • 10 fette di formaggio filante;
  • 3 uova grandi;
  • Pangrattato q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Preparare gli involtini di pollo fritto è facile, si inizia poggiando le fettine su un tagliere: ti raccomando di non tagliarle o fartele tagliare troppo sottili, il pollo dovrà essere comunque succoso.
  2. Poggiamo al di sopra di ogni fetta una di prosciutto e una di formaggio filante, arrotolando poi il tutto formando un involtino.
  3. Aiutandoci con degli stuzzicadenti fermiamoli in centro per non farli aprire, nel frattempo sgusciamo le uova in una ciotola e sbattiamole con sale e pepe.
  4. Versiamo il pangrattato in una terrina bassa, condiamo anche questo con sale e pepe per poi prepararci alla panatura: immergiamo un involtino nelle uova su entrambi i lati, rimuoviamo lo stuzzicadenti e paniamolo con il pangrattato pressando su ogni lato.
  5. Eseguiamo l’operazione con tutti gli altri e qui potrai decidere se cuocerli oppure congelarli in un contenitore ermetico. Versiamo abbondante olio di semi in una padella, attendiamo che arrivi a temperatura e caliamoli poco per volta.
  6. Quando saranno ben dorati su tutti i lati scoliamoli su carta assorbente e facciamo appena appena intiepidire: ecco pronti i nostri involtini di pollo fritto, deliziosi!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti