Di Kati Irrente | 17 Giugno 2023

Pizza parigina, la ricetta facile (buttalapasta.it)
Oggi prepariamo la ricetta della pizza parigina: facilissima da fare, è pronta in 10 minuti ed è molto gustosa.
Se hai poco tempo a disposizione ecco la ricetta economica e pratica che fa per te e ti permette di fare un figurone con i tuoi ospiti, oppure di appagare la voglia di qualcosa di buono dei tuoi bambini. Si tratta di una pizza rustica, o meglio dire focaccia, che si prepara in pochi minuti. Continua a leggere e trovi tutti i dettagli!
Oggi prepariamo la pizza parigina, una specie di focaccia ripiena facilissima da fare, è pronta in 10 minuti ed è molto gustosa. La puoi preparare solo con un paio di rotoli di pasta sfoglia e di impasto per pizza, ma se non hai ricordato di comprarli quando sei andato a fare la spesa l’ultima volta non temere! Puoi sempre realizzare la ricetta della nostra pasta brisè che è velocissima e molto fare.
Ricetta della pizza parigina
Senza dubbio la pizza parigina è la ricetta perfetta per portare in tavola uno snack appetitoso o una cenetta veloce veloce, fatta con gli ingredienti che sono rimasti in frigorifero e con un paio di rotoli di pasta sfoglia e di impasto di pizza o brisè. Anche se la chiamiamo pizza parigina in realtà è una sorta di focaccia ripiena che ha bisogno di poche mosse per essere preparata. Ecco come farla alla perfezione. È talmente buona che i tuoi ospiti ti chiederanno il bis!

Pizza focaccia ricetta (buttalapasta.it)
La puoi preparare alla napoletana, con la base di pasta di pizza e la copertura di pasta sfoglia, oppure con pasta brisè (qui la ricetta) sotto e pasta sfoglia sopra, o anche con due rotoli di brisè o due di sfoglia. Insomma, guarda cosa hai in frigo e crea la tua pizza rustica parigina originale!
Ingredienti
- Pasta per pizza rettangolare 1 rotolo
- Pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo
- Sugo di pomodoro 100 ml
- Origano q.b.
- Provola o scamorza 250 gr
- Prosciutto cotto 150 gr
- Sale q.b.
- Olio extra vergine di oliva
- Semi di sesamo q.b.
Preparazione
- Srotola l’impasto della pizza rettangolare all’interno di una teglia da forno, meglio una leccarda, lasciando la carta forno sotto. Buca la superficie con i rebbi di una forchetta.
- Versa il sugo di pomodoro e spalmalo evitando i bordi, poi spolvera il tutto con dell’origano. Irrora con un filo di olio extra vergine di oliva.
- A questo punto puoi adagiare le fette di prosciutto cotto sul sugo, in maniera ordinata e sopra di esse sistema anche la provola o la scamorza a fette o a cubettini, secondo i tuoi gusti.
- Ora puoi srotolare la pasta sfoglia che userai per ricoprire la base farcita che hai appena finito di preparare. Pressa i bordi per sigillarli perfettamente, puoi usare i rebbi della forchetta o le mani.
- Spennella la superficie della pasta sfoglia con un poco di olio extra vergine di oliva e cospargi il tutto con i semi di sesamo.
Infine iforna nel forno già caldo a 200 gradi e cuoci per circa 30 minuti. Servi la tua pizza parigina dopo averla fatta raffreddare per 5 minuti. E prova anche le ricette delle focacce più buone e semplici da fare in pochi minuti.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.