La miscela segreta di mia nonna per condire carne, pesce e verdure: ti basta questo e vedrai che arrosti gustosi

olio aromatizzato con rosmarino e spezie

La miscela segreta di mia nonna per condire carne, pesce e verdure: ti basta questo e vedrai che arrosti gustosi - buttalapasta.it

Mia nonna usava sempre una miscela segreta per insaporire qualsiasi carne e pesce, veniva tutto più gustoso: finalmente ho scoperto la ricetta e ora voglio condividerla con te!

Che fosse pollo, manzo, maiale oppure sarde, scorfano, orata e pangasio, ma anche solo qualche verdura affettata grossolanamente poco importava: mia nonna riusciva a rendere gustosa qualsiasi pietanza e qualsiasi portata. Il suo segreto? Una miscela molto speciale e particolare, a base ovviamente di olio d’oliva, ma mica uno qualunque! Lei ne usava uno calabrese, molto saporito e pungente, che con l’aggiunta di alcune spezie rendeva giustizia a molti primi e secondi piatti oltre che contorni.

Bisogna prepararla con pazienza, ma non preoccuparti perché io ti seguirò passo passo così potrai preparare anche tu questa miscela gustosa, facile e molto versatile. Andiamo subito insieme in cucina!

La miscela segreta che insaporisce qualsiasi piatto: per carne, pesce e verdure

La miscela che ti propongo oggi è molto semplice da preparare, tuttavia ti avverto che dovrai avere un po’ di pazienza: difatti mia nonna questo lo chiamava ‘olio santo, non so perché, forse perché riusciva a rendere giustizia a qualsiasi pietanza! Bisogna infatti lasciare in infusione alcune spezie fresche e secche nell’olio fin quando ne assumerà tutte le proprietà e i sapori. Una volta fatto si lascia sempre in un luogo buio e fresco così non si inacidirà. Detto ciò, potrai usarlo per preparare ottimi arrosti o pesci al forno!

boccetta di olio con aromi

La miscela segreta che insaporisce qualsiasi piatto: per carne, pesce e verdure – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 ml di olio d’oliva di qualità;
  • 2 rametti di rosmarino fresco;
  • 2 foglie di salvia secche;
  • 2 foglie di basilico;
  • 1 cucchiaino raso di origano secco;
  • 1/2 cucchiaino di pepe in grani;
  • 1/2 cucchiaino di maggiorana fresca;

Preparazione della miscela per carne e pesce

  1. Iniziamo lavando accuratamente tutte le erbe fresche raccolte, asciughiamole con cura tramite un foglio di carta assorbente per poi staccare gli aghi dai rametti di rosmarino.
  2. Inseriamoli all’interno di una boccia di vetro scuro con chiusura ermetica, aggiungiamo le foglie di salvia spezzettate, quelle di basilico, il pepe schiacciato grossolanamente, la maggiorana e l’origano.
  3. Versiamo l’olio d’oliva all’interno del barattolo fino a coprire il tutto completamente. Chiudiamolo tramite la capsula ermetica con forza, avvolgiamo con un foglio di carta stagnola e lasciamo al Sole.
  4. Dovremo lasciarlo esposto al Sole per circa 30 giorni, agitando il barattolo per qualche minuto ogni giorno. Trascorso il tempo necessario filtriamo l’olio, versiamolo in una boccettina di vetro scura con chiusura ermetica e voilà!
  5. Ecco il nostro olio santo: lasciamolo sempre in un luogo buio e lontano da fonti di calore, usalo per condire carne, pesce o verdure varie.

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti