Non rinunciare alle lasagne se sei a dieta! L'alternativa super gustosa di Benedetta Rossi è una vera delizia

ricetta lasagne verdure di benedetta

Le lasagne per la dieta ce le insegna a fare Benedetta! - (buttalapasta.it)

La ricetta di queste lasagne di Benedetta Rossi è adatta anche a chi è a dieta. Un’alternativa super gustosa, è una vera e propria delizia!

Se vuoi mangiare le lasagne senza sentirti troppo in colpa puoi preparare una variante della classica al ragù. Benedetta Rossi ha proposto un’alternativa più leggera ma altrettanto buona. C’è solo un ingrediente che cambia: al posto della sfoglia userai le verdure.

In questo modo l’apporto calorico sarà ancora più leggero e non dovrete rinunciarvi. Ma andiamo subito a scoprire la ricetta insieme qui di seguito.

Lasagne alternativa di Benedetta Rossi: la millefoglie di verdure

Andiamo a vedere la ricetta per la millefoglie di verdura: l’alternativa altrettanto gustosa alla classica lasagna al ragù. Qui gli ingredienti e il procedimento da seguire.

Ingredienti

Pesto di pomodori secchi:

  • 90g Pomodori secchi sott’olio
  • 50g Noci
  • 80g Olio d’oliva
  • q.b. Sale
  • 40g Formaggio grattugiato
  • ½ spicchio Aglio
  • q.b. Basilico

Millefoglie:

  • 800g Zucchine
  • 250g Ricotta
  • q.b. Sale
  • q.b. Basilico fresco
  • 40g Formaggio grattugiato

Preparazione

ricetta lasagne verdure di benedetta

Millefoglie di zucchine di Benedetta Rossi (foto: fattoincasadabenedetta.it)
(buttalapasta.it)

  1. Inizia preparando il pesto.
  2. In un mixer metti: pomodori secchi, aglio a pezzetti, noci, formaggio grattugiato e basilico fresco.
  3. Aziona il mixer e frulla il tutto.
  4. Aggiungi infine l’olio e aziona di nuovo.
  5. Dovrai ottenere una consistenza cremosa ed omogenea.
  6. Metti in una ciotola.
  7. Ora taglie le zucchine a fette sottili in verticale con un coltello o con una mandolina.
  8. Griglia le zucchine su una bistecchiera.
  9. In una ciotola prepara la ricotta con sale e basilico tritato.
  10. Fai insaporire e iniziamo a preparare la lasagna alternativa.
  11. In una pirofila leggermente unta d’olio forma un primo strato di zucchine.
  12. Spalma poi un cucchiaio abbondante di ricotta.
  13. Aggiunti uno strato di pesto di pomodori secchi.
  14. Infine aggiungi il formaggio grattugiato.
  15. Continua fino a quando non avrai finito gli ingredienti.
  16. In forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti.

Ed ecco che le lasagne alternative alle zucchine sono pronte per essere gustate. Si tratta quindi di una versione più leggera che non presenta la pasta tradizionale ma solamente verdura. Puoi inoltre effettuare delle varianti sostituendo il pesto di pomodori con con quello di basilico oppure la ricotta classica con quella di pecora, in base al tuo gusto.

Conserva le lasagne di zucchine in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per circa 2 giorni. Prima di consumare fai rinvenire a temperatura ambiente oppure riscalda in forno ventilato o friggitrice ad aria. Se dovesse avanzare del pesto fatto in casa si può congelare in barattolini di vetro ed utilizzarlo successivamente per un’altra preparazione.

Parole di Morena Potere