Piatti tipici salentini - buttalapasta.it
Ci sono decine e decine di piatti tipici salentini di cui potremmo parlare in questa raccolta ma lo spazio è ridotto e ci limiteremo a presentarvi le migliori ricette salentine autentiche di salati e dolci da fare a casa con le vostre mani.
La cucina tipica del Salento è uno scrigno di ricette sfiziose che si possono preparare con ingredienti poveri, nel caso dei piatti di origine contadine, ma anche con pesci prelibati nel caso delle pietanze nate nelle zone di mare. I buongustai avranno l’imbarazzo della scelta!
Di seguito andiamo a scoprire i migliori piatti tipici del Salento da gustare insieme ai vostri amici e ai famigliari quando volete preparare un menu di cucina salentina tradizionale.
Pizzi leccesi, autentica bontà pugliese – buttalapasta.it
Cosa si mangia a Lecce di tipico? La risposta è facile, i pizzi leccesi! Sono delle focacce rustiche con dentro all’impasto pomodorini e olive, sono deliziose e le potete gustare come stuzzichino o al posto del pane.
Ciceri e tria, ricetta tipica salentina – Foto Facebook @Alessia Adorno – buttalapasta.it
Tra i piatti della tradizione salentina c’è la pasta con i ceci, che in questo caso prende il nome di ciceri e tria e ha una particolarità stuzzicante, parte della pasta viene fritta per aggiungere una nota croccante al piatto.
Torcinelli – buttalapasta.it
Torcinelli o gnumeriedde o gnommareddhi chiamateli come volete, sono piccoli involtini realizzati con le interiora dell’agnello o di altri animali da cuocere arrosto ed insaporiti in vari modi.
Cozze alla tarantina – buttalapasta.it
Un piatto di mare che non si dimentica facilmente, le cozze alla tarantina sono spettacolari, da provare appena possibile.
Puccia pugliese, la ricetta originale – buttalapasta.it
Cosa mangiare in Salento? Ovviamente la puccia salentina, un tipo di pane pugliese che somiglia un poco alla pita araba ma è fatto con la semola rimacinata di grano duro. Si tratta di una delizia tipica salentina che potete preparare in poche mosse anche voi seguendo questa nostra ricetta.
Frisella al pomodoro – buttalapasta.it
La Friseddha o fresella è un tipo di pane biscottato, cioè cotto due volte che va ammollato e farcito, abbiamo visto come condire la frisella in modo classico per portare in tavola i veri sapori di una volta.
Il pasticciotto è un peccato di gola che potete concedervi – buttalapasta.it
Tra i piatti tipici leccesi mettiamo anche uno dei dolci più golosi della storia, il pasticciotto leccese, un guscio di frolla che racchiude un delizioso ripieno di crema pasticcera e amarene sciroppate. Da abbinare a colazione, rigorosamente, con il caffè leccese, una goduria fresca per l’estate.
La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…
I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…
Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…
Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…
Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…
Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…