Di Cesare Orecchio | 10 Agosto 2025

Pizzaiola fresca di pesce, fai tutto in teglia e non sporchi nulla: ti assicuro che non smetti più di mangiarlo - buttalapasta.it
Oggi ho deciso, vado per la pizzaiola di pesce fresca e speciale: non sporco neppure una padella perché si cuoce tutto in teglia!
Oggi voglio proporti un’idea sfiziosa e saporita un po’ diversa da una classica ricetta di pesce in padella, ma che sono sicuro ti farà letteralmente innamorare. Prepara subito una pagnotta di pane alta e soffice perché la scarpetta sarà davvero obbligatoria! Ti sto parlando della mia pizzaiola di pesce, un secondo piatto ricco e sostanzioso da preparare in pochi minuti e che mette sempre d’accordo l’intera famiglia.
Non bisogna sporcare nulla se non un tagliere e una teglia, poi sarà il forno a rendere magico l’intero piatto. Se ti ho stuzzicato le papille gustative allora non perdiamo tempo e andiamo subito in cucina!
Pizzaiola di pesce sfiziosa, devi provarla subito: io uso il merluzzo così piace ai bimbi
La mia pizzaiola di pesce si prepara davvero in pochissimi minuti, non bisogna sporcare neppure una padella perché l’unica cottura sarà quella del forno. Io uso il merluzzo già in tranci, quello surgelato del supermercato per intenderci, lo faccio semi scongelare ma non del tutto così in cottura rilascerà un po’ di acqua che insieme agli altri ingredienti diventerà un brodino saporito. Tu ovviamente puoi usare il merluzzo fresco o i tagli di pesce che preferisci. Se invece cerchi un piatto più sfizioso prova a preparare il pesce spada in questo modo cliccando qui!

Pizzaiola di pesce sfiziosa, devi provarla subito: io uso il merluzzo così piace ai bimbi – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 5 filetti puliti di merluzzo surgelato;
- 500 gr di pomodori San Marzano;
- 4 spicchi di aglio;
- 1 cucchiaio di capperi dissalati;
- Qualche oliva verde denocciolata a piacere;
- Sale, pepe, origano, prezzemolo fresco q.b.
- Olio EVO q.b.
- Farina q.b.
Preparazione della pizzaiola di merluzzo
- Iniziamo a preparare la nostra pizzaiola scongelando i filetti di merluzzo, come ti dicevo io preferisco non scongelarli del tutto ma lasciare il cuore un po’ più duro affinché poi in cottura rilasci tutto il suo sapore.
- Asciughiamoli a dovere e impaniamoli con un po’ di farina facendo cadere l’eccesso: questo trucco rende la superficie del pesce croccantina e si crea poi un sugo cremoso.
- Laviamo i pomodori sotto acqua corrente, tagliamone alcuni a metà, altri lasciamoli interi. Tritiamo grossolanamente il prezzemolo fresco e sbucciamo gli spicchi di aglio schiacciandoli con un coltello.
- Ungiamo il fondo di una pirofila con abbondante olio, posizioniamo al di sopra i filetti di merluzzo e poi aggiungiamo i pomodori, i capperi, le olive, l’aglio, condiamo con sale, pepe e origano.
- Mescoliamo il tutto disponendo il condimento intorno al pesce e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 40/45 minuti.
- Dopo i primi 20 minuti di cottura sforniamo la teglia e stando attenti a non scottarci schiacciamo i pomodori affinché rilascino il loro sugo. Man mano portiamolo sulla superficie del pesce e terminiamo la cottura.
- Ecco pronta la nostra pizzaiola di pesce!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.