Di Kati Irrente | 16 Agosto 2025

Con le polpette di agnello alla greca fai bingo e metti d'accordo tutta la famiglia, i bambini se le divorano - buttalapasta.it
Le polpette di agnello alla greca sono squisite, dovete provarle se volete gustare un piatto di carne diverso dal solito, ottime come secondo, sono sfiziose anche come antipasto e come stuzzichino per l’aperitivo, la ricetta è semplicissima, una volta imparata la ricorderete a memoria.
Nella cucina greca la carne di agnello è ricorrente e ci sono tantissime ricette in cui è protagonista, a volte però si devono seguire passaggi complessi per poterla cuocere al meglio, invece con le polpette si azzerano le difficoltà, in pochi minuti il piatto è pronto e voi ve lo potete gustare insieme ai vostri ospiti.
Non servono tanti ingredienti, anzi a dire il vero sono proprio pochi! Andiamo subito a vedere cose serve e come procedere per portare in tavola queste gustose polpettine di agnello greche.
La ricetta delle keftedes, le polpette di agnello alla greca super facili e saporite, che piacciono anche ai bambini
In genere i bambini vanno matti per le polpettine, facendole di verdure si può anche “ingannarli” così da far mangiare loro gli ortaggi che altrimenti non gradiscono, ma con le polpette di agnello alla greca non c’è bisogno di alcun trucco, sono talmente appetitose che le divoreranno.

La ricetta delle keftedes, le polpette di agnello alla greca super facili e saporite, che piacciono anche ai bambini – buttalapasta.it
Il bello di questa che è una delle ricette della cucina greca più semplice è che è anche veloce, vi basta impastare la carne di agnello con pane raffermo ammollato, aggiungere la cipolla tritata, le uova e alcuni aromi e il gioco è fatto.
La particolarità è che vanno passate nella farina, così si forma una bella crosticina croccante durante la frittura. Siete pronti a prepararle con noi? Andiamo in cucina!
Ingredienti per quattro persone
- 700 gr di carne di agnello macinata
- 150 gr di pane raffermo
- 2 uova
- 2 spicchi di aglio
- 1 cipolla rossa grande
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe nero macinato
- 1 ciuffo di prezzemolo
- qualche foglia di basilico
- farina quanto basta
- olio di semi di arachidi per friggere
Modalità di preparazione
- Prima di tutto mettete il pane raffermo in una ciotola con acqua, in modo che si ammorbidisca.
- In un’altra ciotola versate la carne di agnello tritata, le uova, un pizzico di sale e un po’ di pepe, la cipolla tritata insieme allo spicchio di aglio, le foglie di basilico spezzate con le mani e il prezzemolo tritato.
- Riprendete il pane ammollato e strizzatelo molto bene, quindi aggiungetelo agli altri ingredienti sbriciolandolo un po’. Impastate con le mani per ottenere un composto ben omogeneo.
- Prendete un po’ di composto con le mani e formate le polpette, ponetele su un vassoio. In un piatto mettete la farina e passate ogni polpetta facendola roteare in modo che sia ben coperta di farina su ogni lato.
- A questo punto versate l’olio di semi di arachidi in una padella, appena arriva a temperatura (175/180 gradi) immergete le polpette, poche per volta, lasciatele dorare per una decina di minuti scarsi girandole di tanto in tanto.
- Scolatele su carta assorbente da cucina per togliere l’unto in eccesso e servite in tavola.
L’idea in più: per profumare le vostre polpette potete usare anche delle foglie di menta fresca. Tra le ricette con l’agnello è senza dubbio da provare, salvate la ricetta così ce l’avrete a portata di mano quando vi occorrerà!
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.