Polpettone sfogliato con ripieno filante, stasera faccio il colpaccio: riaccendo il forno e faccio felici tutti

Polpettone in crosta di pasta sfoglia

Polpettone sfogliato con ripieno filante, stasera faccio il colpaccio: riaccendo il forno e faccio felici tutti - buttalapasta.it

Questo polpettone sfogliato con ripieno filante vi farà vanire voglia di riaccendere il forno dopo l’estate: è un piatto pazzesco e farà felice tutta la famiglia, ecco la ricetta passo per passo.

Dopo un’estate intera passata a cercare tutte le ricette più fresche, facili e veloci possibili per evitare di stare troppo tempo ai fornelli e affrontare al meglio il caldo insopportabile, è arrivato il momento di ricominciare a usare di più la cucina e cimentarsi in preparazioni un po’ più elaborate e ricche.

Soprattutto chi ha la passione per i fornelli, poi, non vedeva l’ora di ricominciare a cucinare tanto e magari anche di riaccendere il forno dopo settimane di pausa. E allora cosa c’è di meglio di ricominciare con un gustosissimo polpettone? Molti di voi saranno felicissimi all’idea di mangiare di nuovo questa pietanza della tradizione così ricca di gusto e profumo.

Ognuno ha la sua ricetta e ognuno decide di farcire il proprio polpettone come preferisce, anche in base a quello che ha in dispensa, ma la ricetta che vi proponiamo è senza dubbio tra le più gustose che abbiate mai provato. Questo polpettone, infatti, ha un ripieno filante ed è anche avvolto nella pasta sfoglia, per cui ha un sapore incredibile. Volete sapere come si fa?

Polpettone sfogliato con ripieno filante, la cena perfetta per tutta la famiglia: questo si fa anche con la salsiccia, è irresistibile!

Se volete conquistare i vostri commensali con un polpettone veramente degno di nota, non lasciatevi scappare questa ricetta ricca di sapori e profumi. Questo polpettone, infatti, ha un impasto a base di carne macinata e salsiccia e un ripieno filante di prosciutto e formaggio che lo rende ancora più irresistibile. Non solo però, perché viene avvolto anche nella pasta sfoglia e la consistenza diventa ancora più interessante. La ricetta è semplice, scopriamo insieme tutti i passaggi per realizzarlo alla perfezione.

Polpettone avvolto nella pasta sfoglia

Polpettone sfogliato con ripieno filante, la cena perfetta per tutta la famiglia: questo si fa anche con la salsiccia, è irresistibile! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4-6 persone

  • 400 g di carne macinata
  • 300 g di salsiccia
  • 2 uova
  • 150 g di provola o formaggio filante
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • sale q.b.
  • mollica di pane raffermo q.b.
  • latte q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa mettete la mollica in ammollo nel latte per qualche minuto, così da farla ammorbidire.
  2. Sbriciolate la salsiccia e unitela alla carne macinata in una ciotola. Aggiungete le uova, la mollica di pane strizzata, il sale e una spolverata di prezzemolo tritato. Impastate bene fino a ottenere un composto unico.
  3. Stendete l’impasto del polpettone su un foglio di carta da forno e ricoprite la superficie con le fette di prosciutto e formaggio filante, poi richiudetelo aiutandovi con la carta forno, così da dargli la forma.
  4. Srotolate la pasta sfoglia e adagiate al centro il polpettone, poi richiudete il rotolo avvolgendo completamente la carne.
  5. Cuocete il vostro polpettone sfogliato a 180° per circa 45 minuti, utilizzando poi la modalità ventilata per gli ultimi 5 minuti per far dorare al meglio la sfoglia.

Una volta sfornato, il vostro polpettone sfogliato filante sarà pronto per essere servito. Con l’aggiunta della salsiccia nell’impasto farete un figurone. Buon appetito!

Potrebbe interessarti