Prendi quel vasetto di yogurt che hai in frigorifero e prepara questa torta light e golosa

torta allo yogurt light

Torta allo yogurt: la ricetta light e super semplice (buttalapasta.it)

Questa torta allo yogurt si prepara in pochissime mosse: leggera e golosa, sarà ideale per la tua colazione, eccoti la ricetta!

Il buon profumo di torte fatte in casa ci fa sempre venire l’acquolina in bocca. Svegliarsi al mattino e sentire quel piacevole aroma dalla cucina ci mette subito di buon umore. In cucina abbiamo la possibilità di combinare fra loro ingredienti diversi per sfornare bontà davvero deliziose.

torta allo yogurt light

Torta allo yogurt: la ricetta light e super semplice (buttalapasta.it)

È questo il caso della golosissima torta allo yogurt che quest’oggi prepariamo in pochissime mosse. Dal sapore gustosissimo, questo dessert si prepara in pochissimi minuti. È ideale da gustare a colazione ma possiamo portarlo in tavola anche quando abbiamo degli ospiti.

Guarnito con della crema e frutta fresca è davvero una tentazione irrinunciabile. Ma tranquilli, i sensi di colpa non si faranno sentire perché questa torta allo yogurt è light oltre che super golosa. Scopriamo subito la ricetta!

Torta allo Yogurt light: soffice come un nuvola, la ricetta semplicissima

Qualcuno ha voglia di un dolce gustosissimo? Allora dovete assolutamente provare questa deliziosa torta allo yogurt. Buona come poche, dal sapore fresco e golosissima, come la prepariamo? Non ci resta che scoprire la ricetta!

torta allo yogurt

Torta allo yogurt deliziosa (buttalapasta.it)

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 30-35minuti
  • Tempo totale: 40-45 minuti

Ingredienti:

  • 3 Uova
  • 150g di Zucchero di canna
  • 250g di Yogurt bianco (oppure il gusto che preferiamo)
  • 90g di Amido di Mais
  • Buccia grattugiata di limone
  • Essenza di vaniglia
  • Zucchero a velo

Procedimento

  • Per prima cosa separiamo i tuorli dagli albumi. Riponiamo i tuorli in una ciotola insieme a metà dello zucchero e montiamoli fin quando il composto non risulterà chiaro e spumoso. Dopodiché a questi uniamo lo yogurt e gli aromi ed amalgamiamo il tutto
  • Da parte montiamo gli albumi con l’altra metà dello zucchero. Dovranno diventare gonfi e spumosi. Potremo verificare se sono montati ad hoc facendo la fatidica prova della ‘ciotola capovolta’: ci basterà, una volta montati a neve ferma, capovolgere la ciotola per verificare se il composto precipiterà dalla ciotola o se resterà fermo ed ancorato in essa. Nel secondo caso, i nostri albumi saranno montati alla perfezione!
  • Dopo aver montato gli albumi, incorporiamo al composto di tuorli l’amido di mais setacciato per evitare la formazione di grumi e poco alla volta con l’aiuto di una spatola inglobiamo anche gli albumi montati eseguendo dei movimenti del basso verso l’alto così da non smontare il composto
  • Una volta pronto, ci basterà versarlo all’interno di uno stampo per dolci del diametro di 20-22cm che avremo foderato in precedenza con della carta forno. Livelliamo il composto in superfice e provvediamo ad infornare per lasciar cuocere la torta a 180° per 30-35 minuti
  • Una volta pronta, potremo sfornare e lasciare intiepidire prima di guarnire con una spolverata di zucchero a velo. Et voilà, la nostra torta è pronta per essere gustata!

Parole di R.C