10+ricette+facili+con+la+farina+di+ceci
buttalapastait
/articolo/prodotti-la-farina-di-ceci/140862/amp/

10 ricette facili con la farina di ceci

Sono tante le ricette con la farina di ceci che possiamo preparare per organizzare un menu dall’antipasto al dolce, continuate a leggere e le scoprirete.

La farina di questi legumi può essere usata per preparare stuzzichini e snack, oppure primi piatti come la pasta, secondi piatti come le frittate vegane, e persino dolci e pane.

Le ricette con i ceci sono facili da realizzare in poco tempo (anche con i ceci in barattolo), ma se vogliamo portare in tavola qualcosa di più sfizioso: proviamo le ricette veloci con la loro farina.

Scopriamo qualcosa in più su questo super ingrediente e poi tutti i piatti che possiamo realizzare in poco tempo.

Perché usare la farina di ceci

Foto Shutterstock | MashimaraPhoto

La farina di ceci è un alimento energetico ricco di proteine vegetali, di calcio, di ferro e di fosforo. Non mancano tra i suoi principi nutritivi vitamine del gruppo C e B ed essendo ricca di fibre è ottima per chi soffre di stitichezza. Naturalmente senza glutine, è una valida alternativa per chi soffre di celiachia.

Si può usare mescolata a quella di grano, per preparare della pasta all’uovo, oppure da sola come sostituta della farina 00 per l’impasto degli gnocchi oppure per friggere le verdure in pastella. È ottima anche per rendere la panatura delle cotolette più croccante. E può essere impiegata anche per addensare salse o rendere più sodi altri composti, come l’impasto delle polpette.

Di cosa sa la farina di ceci?

Ha un sapore tendente al dolce, leggermente nocciolato.

Foto Shutterstock | Dmitrii Ivanov

Tradizionalmente questo ingrediente si usa in tante ricette italiane come la farinata di ceci, i cuculli o la panissa (una sorta di polenta), le panelle siciliane o la cecina toscana. Inoltre l’uso di questa farina impalpabile viene proposto spesso in ricette mediorientali come alternativa ai ceci lessati.

Foto Shutterstock | Brent Hofacker

Come nel caso dei falafel, polpettine speziate tipicamente servite con salsa allo yogurt, o l’hummus, la crema di ceci ottima per antipasti e stuzzichini vari. Noi vi consigliamo di seguire le indicazioni presenti nelle ricette originali per ottenere un risultato perfetto, ma vi diamo anche la variante dell’hummus con la farina.

Dove si compra la farina di ceci

Foto Shutterstock | SteAck

In genere questo prodotto si trova nei supermercati nel reparto delle farine. Ma se il vostro negozio di fiducia dovesse esserne sprovvisto, o non avete voglia di uscire a comprarla, potete procedere all’acquisto online cliccando questo link. Vi arriverà a casa la farina tramite corriere in breve tempo e potrete usarla subito per le vostre ricette. Se volete potete anche farla direttamente a casa vostra.

Gli ingredienti necessari sono solo i ceci, che vanno tostati in forno prima di essere tritati finemente e resi in polvere per ottenere una farina impalpabile.

Ovviamente dovete avere un robot da cucina o un mixer davvero molto potente per avere un risultato sufficientemente buono. Ecco la ricetta per fare la farina ogni volta che volete.

Come farla a casa

Ovviamente, come accennato sopra, potete fare la farina di ceci anche comodamente a casa vostra. Nel qual caso dovete prendere dei ceci secchi e seguire la semplicissima ricetta che vi indichiamo.

  1. Prima di tutto ponete i ceci secchi sotto l’acqua fredda corrente e sciacquateli bene. Poi fateli asciugare totalmente dopo averli stesi su un vassoio. Potrebbero essere necessarie diverse ore (anche 12).
  2. Trasferite i ceci in una teglia e tostateli in forno caldo per 15/20 minuti a 150 gradi. Sfornate e fate raffreddare
  3. Per ottenere la farina ponete un mucchietto di ceci secchi tostati all’interno di un boccale di un robot da cucina potente e azionate le lame.
  4. Una volta ottenuto il risultato voluto mettete la farina da parte e proseguite con un altro mucchietto di ceci tostati.
  5. Conservate la vostra farina di ceci fatta in casa in un contenitore ermetico e usatela in breve tempo per tutte le vostre ricette.

Ricette dolci con la farina di ceci

Foto Shutterstock | Ryzhkov Photography

Le crepes con la farina di ceci sono nutrienti e naturalmente senza glutine e possono essere servite sia come merenda dolce o dessert, se farcite con marmellate o creme e frutta. Ma sono ottime anche come primo piatto salato, con farciture a base di verdure e altri ingredienti.

Ricette tradizionali

Foto Shutterstock | Hans Geel

Ci sono poi ricette tradizionali fatte con l’aggiunta di questo ingrediente, come la carbonara vegan, la fracchiata abruzzese, o le frittelle di ceci, ottime anche per farcire panini vegetariani. A proposito potete anche realizzare i panini ai ceci mescolando farina integrale e farina dei legumi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

4 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

4 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

4 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

5 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

6 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

8 ore ago