La ricetta della carbonara vegan è un must della cucina 100% vegetale. Della ricetta classica chiaramente non vi è nulla: il guanciale (come vuole la migliore tradizione romana) viene sostituito o con del tofu aromatizzato o con del seitan affumicato. Ma una cosa è certa, non rimpiangerete la cremosità dell’uovo, che viene sostituita magistralmente da una gustosissima crema rigorosamente homemade che renderà irresistibile questo primo piatto vegan, non solo nel sapore, ma anche alla vista. Quindi cosa aspettate? Tutti ai fornelli per preparare questa versione gustosa e leggera della carbonara.
Ingredienti
200 g di pasta lunga
125 g di tofu
50 ml di latte di soia
100 ml di olio di soia o di mais
1 cucchiaio di farina di ceci
1 cucchiaino di curcuma
erba cipollina
noce moscata
sale e pepe
Ricetta e preparazione
Per preparare la nostra carbonara vegan, la prima cosa da fare è tagliare a cubetti il tofu e metterlo a rosolare in padella, con dell’olio, insaporendolo con l’erba cipollina e il pepe nero
E adesso passiamo alla panna vegetale fatta in casa: mettiamo nel boccale del frullatore ad immersione una parte di latte e due di olio
Frulliamo il tutto, prima ad intermittenza, e poi, continuiamo fino a quando non avremo ottenuto la consistenza desiderata.
Aggiungiamo la farina di ceci.
Aggiungiamo la curcuma e un pizzico di sale.
Mescoliamo bene il tutto, rendendo una crema compatta e omogenea. Nel caso necessitasse, aggiungete dell’acqua della pasta, che avremo lasciato da parte preventivamente.
Scoliamo la pasta al dente direttamente con il forchettone e facciamola saltare con il tofu. Aggiungiamo la nostra cremina e continuiamo a mantecare.
Nel caso la crema si addensasse troppo, aggiungiamo dell’acqua di cottura, fino a quando non avremmo mantecato bene tutta la pasta e ottenuta la consistenza voluta.
Consigli e varianti
La carbonara vegan è una delle ricette più frequenti nella cucina vegetale e presenta moltissime varianti. Una tra tutte è l’utilizzo della panna vegetale già pronta, nel caso non si avesse tempo a sufficienza per prepararla. Inoltre, si può sostituire il tofu con il seitan alle erbe e accompagnare il tutto con delle zucchine tagliate a tronchetti. Se volete aggiungere un tocco di sapore in più al tutto, provate con delle scaglie di lievito alimentari. Insomma non resta che scegliere la carbonara vegan adatta a noi.