Di Redazione Buttalapasta | 20 Settembre 2022

Foto Shutterstock | gkrphoto
- 
								facile
 - 
								50 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								278/porzione
 
Il baccalà alla siciliana è un secondo piatto di pesce tradizionale palermitano ma molto apprezzato in tutta l’Italia. E’ una ricetta ricca e davvero saporita, portata in tavola soprattutto durante il periodo delle festività natalizie, ancora meglio se accompagnata interamente da un menù di natale a base di pesce. Il baccalà viene cucinato in umido con l’immancabile pomodoro, ( o i pelati in alternativa) con l’aggiunta di capperi, olive e pinoli, accompagnato dalle patate. La ricetta che vi suggeriamo è veloce e di facile realizzazione, vediamo insieme gli ingredienti fondamentali e la preparazione passo dopo passo.
Ingredienti
- Baccalà già ammollato 800g
 - Cipolla 1
 - Sedano q.b.
 - Pomodori pelati 400g
 - Patate 300g
 - Olive nere 50g
 - Capperi 1 cucchiaio
 - Uvetta 1 cucchiaio
 - Pinoli 1 cucchiaio
 - Olio d’oliva extravergine q.b.
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- Spellate e deliscate il baccalà.
 - Tagliatelo a pezzi quadrati di circa 5 cm.
 - In un tegame fate appassire, con un poco d’olio, un battuto di cipolla e sedano.
 - Unite i pomodori e fate cuocere per circa un quarto d’ora.
 - Unite le patate a tocchetti, le olive denocciolate e tritate, i pinoli, l’uvetta e i capperi.
 - Salate, pepate, coprite il tegame e fate cuocere lentamente per altri 15 minuti.
 - Alla fine unite i pezzi di baccalà.
 - Coprite e fate cuocere ancora per una decina di minuti.
 
Parole di Redazione Buttalapasta