
Certosino bolognese
1 h
Facile
4 Persone
270 Kcal/100gr
Tra le molte ricette di dolci di Natale vi proponiamo il certosino o pan speziale (ma detto anche pane certosino). Si tratta del dolce natalizio tradizionale di Bologna e come tutti i dolci di questo tipo è ricco di frutta secca, frutta candita e, a dispetto del nome invece, ci sono pochissime spezie, giusto un po’ di cannella. Preparatelo se volete qualcosa di diverso dal solito panettone, ma ricordate che il certosino è molto denso e compatto e quindi servitelo a fettine piccole.
Ingredienti
Ingredienti Certosino bolognese per quattro persone
- 300 gr di farina
- 200 gr di marmellata di frutta
- 50 gr di canditi (scegliete dei frutti interi e non quelli venduti già a cubetti)
- 40 gr di cacao amaro
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 200 gr di miele
- 170 gr di mandorle sgusciate e private della pellicina scura
- 40 gr di pinoli
- 15 gr di bicarbonato di sodio
- canditi e frutta candita per decorare a piacere
Ricetta e preparazione
Come fare il Certosino bolognese

Scaldate il miele in un casseruolino assieme ai canditi tagliati a pezzetti.
Fate una fontana con la farina e versarvi dentro il miele con i canditi e la marmellata, le mandorle triturate grossolanamente, il cacao, la cannella in polvere, il bicarbonato.
Date una forma al vostro certosino, come ciambella o come torta e fatelo riposare almeno un’ora.
Decorate il certosino con canditi o frutta secca a piacere, e cuocetelo nel forno caldo a 180 gradi per circa 40 minuti.
A piacere potete aggiungere pinoli e pezzetti di cioccolato.
Foto di Biopresto