Di Chiara Ricchiuti | 15 Maggio 2020

Foto Shutterstock | AS Food studio
- facile
- 20 minuti
- 4 Persone
- 350/porzione
LEGGI ANCHE: LE MIGLIORI RICETTE CON LE MELANZANE
Ingredienti
- pasta tipo penne o fusilli 400 gr
- pomodori pelati 2 barattoli
- melanzane medie 3
- basilico fresco q.b.
- pecorino grattugiato q.b.
- mozzarella 200 gr
- aglio 1 spicchio
- olio di oliva extravergine q.b.
- olio di semi q.b.
- sale q.b.
- peperoncino q.b.
Preparazione
Tagliate le melanzane a dadini e mettetele a bagno in acqua e sale per almeno mezz’ora.
Strizzatele per rimuovere tutta l'acqua assorbita.
Friggete le melanzane in abbondante olio di semi bollente. Quando saranno belle dorate: toglietele dalla padella con una schiumarola e lasciatele raffreddare su di un foglio di carta assorbente per rimuovere l'olio in eccesso.
In un tegame capiente fate dorare uno spicchio di aglio, poi unitevi i pomodori pelati tagliati a pezzettoni, salate, unite il peperoncino ed eliminate l’aglio.
Fate cuocere i pomodori per circa un quarto d’ora, poi unitevi le melanzane e il basilico fresco.
Fate bollire la pasta in acqua salata, scolatela al dente e conditela con la salsa preparata.
Aggiungete la mozzarella tagliata a dadini e spolverate con il pecorino.
Le varianti più sfiziose
Con le melanzane è possibile sbizzarrirsi in cucina: potete preparare primi piatti saporiti e facilissimi da fare. Se desiderate portare in tavola un piatto di pasta con melanzane ricco di gusto, e diverso dalla ricetta originale siciliana, vi basterà eliminare i pomodori per esempio e preparare l’alternativa in bianco, oppure, amalgamare il tutto e far terminare la cottura in forno. Per completare il piatto, potreste aggiungere del pesce spada o della salsiccia sbriciolata; un’altra variante della ricetta prevede l’accostamento con altri tipi di verdure, come le delicatissime zucchine. Pasta con melanzane in bianco
Foto Shutterstock | silroby80
Una delle varianti più facili da preparare è senza ombra di dubbio la pasta con le melanzane in bianco. Un piatto veloce, da gustare anche freddo durante il periodo estivo e che solitamente conquista anche il palato dei più piccoli. Per dare ancora più sapore al piatto e stupire i vostri ospiti, potreste aggiungere delle mandorle e realizzare una deliziosa crema di melanzane. In alternativa, potreste unire anche della pancetta per ottenere l’effetto croccante, bisogna farla rosolare in padella per qualche minuto. La pasta al forno con melanzane
Foto Shutterstock | Irina Meliukh
Uno dei modi per stupire tutta la famiglia con un primo sfizioso è decisamente la pasta al forno. Se viene preparata con melanzane, provola e parmigiano ancora meglio! Dall’effetto filante grazie alla provola, i paccheri ripieni vanno serviti caldi e sono ideali per il pranzo della domenica. In questo tipo di ricetta, le melanzane vanno fritte con un po’ di olio in una padella, ma siete liberi di prepararle come meglio desiderate. Come fare la pasta con pesce spada e melanzane
Foto Shutterstock | Alp Aksoy
Se siete alla ricerca di un primo veloce e facile da preparare anche per i bambini, vi proponiamo questa variante con melanzane, pesce spada e pomodorini. Dopo averlo provato sarà difficile non innamorarsene: infatti, oltre ad essere pratico da preparare, in questo piatto le melanzane diventano ancora più deliziose. E vi diremo di più: se volete un primo di pesce ma non avete tempo per cucinare il pesce spada, vi basterà aprire una scatoletta di tonno, unirla ai pomodorini e il gioco è fatto!Pasta con crema di melanzane e mozzarella
Foto Shutterstock | Maurizio Callari
La pasta con crema di melanzane può essere accompagnata da una filante mozzarella e da un pesto genovese fatto in casa. Se, invece, avete poco tempo a disposizione e volete ottenere un primo piatto estivo da gustare anche freddo, potete arricchire il piatto con un pesto già pronto, in modo da impiegarci ancora meno tempo! Il primo piatto con melanzane e salsiccia
Foto Shutterstock | DronG
Tra i primi con melanzane risalta sicuramente quello con la salsiccia: è facile da preparare, super sfizioso e, soprattutto, è l’ideale per un pranzo in famiglia. Quindi, tagliate la salsiccia in piccoli pezzi e rosolatela in una padella con pochissimo soffritto a base di cipolla, carote e sedano; aggiungete le melanzane lavate e tagliate a dadini, qualche pomodorino e lasciate cucinare per circa 10 minuti. Nel frattempo, mettete l’acqua a bollire e lessate il tipo di pasta che preferite, purché sia corta, fino a cottura. Scolate la pasta e versatela nella padella: amalgamate il tutto per circa 2 minuti, spolverate un po’ di parmigiano e servite ancora calda.La variante con le zucchine
Foto Shutterstock | AS Food studio
Non rientra sicuramente tra i piatti light dell’estate, ma la variante con le zucchine è assolutamente da provare. Il motivo? Le verdure per questo tipo di piatto vengono fritte e arricchite da altri ortaggi, come peperoni e pomodori! La pasta con melanzane e zucchine, ovviamente, può essere preparata anche in versione leggera, ma questa è un primo piatto saporito da servire anche a parenti e amici durante un pranzo domenicale.TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | silroby80

Foto Shutterstock | Irina Meliukh
Come fare la pasta con pesce spada e melanzane
Foto Shutterstock | Alp Aksoy
Se siete alla ricerca di un primo veloce e facile da preparare anche per i bambini, vi proponiamo questa variante con melanzane, pesce spada e pomodorini. Dopo averlo provato sarà difficile non innamorarsene: infatti, oltre ad essere pratico da preparare, in questo piatto le melanzane diventano ancora più deliziose. E vi diremo di più: se volete un primo di pesce ma non avete tempo per cucinare il pesce spada, vi basterà aprire una scatoletta di tonno, unirla ai pomodorini e il gioco è fatto!Pasta con crema di melanzane e mozzarella
Foto Shutterstock | Maurizio Callari
La pasta con crema di melanzane può essere accompagnata da una filante mozzarella e da un pesto genovese fatto in casa. Se, invece, avete poco tempo a disposizione e volete ottenere un primo piatto estivo da gustare anche freddo, potete arricchire il piatto con un pesto già pronto, in modo da impiegarci ancora meno tempo! Il primo piatto con melanzane e salsiccia
Foto Shutterstock | DronG
Tra i primi con melanzane risalta sicuramente quello con la salsiccia: è facile da preparare, super sfizioso e, soprattutto, è l’ideale per un pranzo in famiglia. Quindi, tagliate la salsiccia in piccoli pezzi e rosolatela in una padella con pochissimo soffritto a base di cipolla, carote e sedano; aggiungete le melanzane lavate e tagliate a dadini, qualche pomodorino e lasciate cucinare per circa 10 minuti. Nel frattempo, mettete l’acqua a bollire e lessate il tipo di pasta che preferite, purché sia corta, fino a cottura. Scolate la pasta e versatela nella padella: amalgamate il tutto per circa 2 minuti, spolverate un po’ di parmigiano e servite ancora calda.La variante con le zucchine
Foto Shutterstock | AS Food studio
Non rientra sicuramente tra i piatti light dell’estate, ma la variante con le zucchine è assolutamente da provare. Il motivo? Le verdure per questo tipo di piatto vengono fritte e arricchite da altri ortaggi, come peperoni e pomodori! La pasta con melanzane e zucchine, ovviamente, può essere preparata anche in versione leggera, ma questa è un primo piatto saporito da servire anche a parenti e amici durante un pranzo domenicale.TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | Alp Aksoy

Foto Shutterstock | Maurizio Callari
Il primo piatto con melanzane e salsiccia
Foto Shutterstock | DronG
Tra i primi con melanzane risalta sicuramente quello con la salsiccia: è facile da preparare, super sfizioso e, soprattutto, è l’ideale per un pranzo in famiglia. Quindi, tagliate la salsiccia in piccoli pezzi e rosolatela in una padella con pochissimo soffritto a base di cipolla, carote e sedano; aggiungete le melanzane lavate e tagliate a dadini, qualche pomodorino e lasciate cucinare per circa 10 minuti. Nel frattempo, mettete l’acqua a bollire e lessate il tipo di pasta che preferite, purché sia corta, fino a cottura. Scolate la pasta e versatela nella padella: amalgamate il tutto per circa 2 minuti, spolverate un po’ di parmigiano e servite ancora calda.La variante con le zucchine
Foto Shutterstock | AS Food studio
Non rientra sicuramente tra i piatti light dell’estate, ma la variante con le zucchine è assolutamente da provare. Il motivo? Le verdure per questo tipo di piatto vengono fritte e arricchite da altri ortaggi, come peperoni e pomodori! La pasta con melanzane e zucchine, ovviamente, può essere preparata anche in versione leggera, ma questa è un primo piatto saporito da servire anche a parenti e amici durante un pranzo domenicale.TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | DronG

Foto Shutterstock | AS Food studio
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. La cucina è una delle mie più grandi passioni, amo dare sfogo alla mia fantasia e creatività dando vita a tante nuove ricette.