Con questa crema salata alle noci salvo pranzo e cena: usala per la pasta e vedrai che sfizio

una ciotola contenente un pesto alle noci

Con questa crema salata alle noci salvo pranzo e cena: usala per la pasta e vedrai che sfizio - buttalapasta.it

Veloce, versatile e deliziosa, facciamo insieme la crema salata di noci? La usi con ciò che vuoi, persino per condire la pasta!

Oggi voglio proporti qualcosa di più di un semplice condimento, anzi ma che dico, io lo chiamo Il condimento per eccellenza con la I maiuscola: ti parlo ovviamente della crema salata di noci, una salsa cremosa e avvolgente, talmente versatile in cucina che potrai utilizzarla per i più disparati piatti. Perfetta sui crostini con pomodorini confit, golosa come tocco in più all’interno di secondi cremosi o al sugo come le scaloppine, anche se a mio parere rende davvero usata come condimento unico della pasta.

Si prepara in pochi istanti, avrai bisogno soltanto di un buon mixer da cucina e giusto di qualche altro semplice ingrediente, il resto scopriamolo subito insieme!

Crema salata di noci, il condimento unico e sfizioso per tutti i tuoi piatti

Quella che ti propongo oggi non è soltanto una crema salata di noci, ma una salsa che puoi usare in tanti modi diversi: puoi ad esempio spalmarla su fette di pane abbrustolito ma anche fresco aggiungendo mortadella o ancor meglio pancetta coppata, che ne esalta il sapore, ma puoi unirla anche a un sugo pronto a base di panna aggiungendo dei funghetti trifolati. Insomma di idee ne trovi tantissime! Se invece adori le noci nelle preparazioni dolci, non puoi non scoprire la torta facile alle noci, ti basta cliccare al link allegato!

pesto alle noci cremoso

Crema salata di noci, il condimento unico e sfizioso per tutti i tuoi piatti – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 200 gr di noci già sgusciate;
  • 100 gr di parmigiano grattugiato;
  • 80 ml di olio d’oliva;
  • 50 gr di nocciole o mandorle;
  • 1 pizzico di sale e pepe;

Preparazione della crema salata di noci

  1. Iniziamo a preparare la nostra crema inserendo in un mixer le noci e le nocciole spellate.
  2. Frulliamo circa 15 secondi in modo che la frutta secca possa frantumarsi, quindi uniamo il parmigiano, il sale, il pepe, metà dose di olio e continuiamo a frullare.
  3. Inizialmente il composto risulterà sempre sgretolato e sbriciolato, ma continuiamo a frullare sino ad ottenere una consistenza ben pastosa.
  4. Uniamo quindi il resto dell’olio e frulliamo ancora senza mai fermare il mixer, raggiungendo il risultato finale: ecco la nostra crema di noci salata pronta per qualsiasi nostro uso!

Se vuoi usarla per preparare un primo, versala in una ciotola capiente, cala gli spaghetti in acqua bollente e scolali al dente, aggiungendo mezzo mestolo di acqua di cottura, manteca tutto in ciotola e servi subito, vedrai che bontà!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti