Foto Shutterstock | Kcuxen
Per il tuo menu di oggi ti proponiamo una ricetta di una primo piatto molto appetitoso, davvero perfetta se ti stai chiedendo cosa preparare a pranzo. Si tratta di una specie di pasta, nel senso che sembrano degli gnocchi dato che si usa l’impasto della farcia della pasta ripiena ma senza la sfoglia esterna. Scopri subito come realizzare in modo facile e veloce gli gnudi toscani!
La ricetta originale degli gnudi toscani è talmente facile e veloce da realizzare che diventerà una delle tue favorite. Come capirai dal nome, gli gnudi sono dei ravioli nudi, ossia è la parte della farcitura della pasta ripiena rimasta senza sfoglia di pasta.
Si tratta di un primo piatto semplice e leggero, ma allo stesso molto appetitoso, che puoi preparare come primo piatto saporito sia per il pranzo che per la cena. Di seguito puoi scoprire gli ingredienti che servono per la realizzazione degli gnudi toscani a regola d’arte.
Ed ora non ti resta che scoprire come fare questa ricetta degli gnudi toscani per portare in tavola uno dei primi piatti regionali più appetitosi e facili da preparare di tutto il nostro ricettario.
E per sapere cosa cucinare a pranzo, non ti resta che dare un’occhiata alle nostre proposte: come sempre su ButtaLaPasta trovi tantissime idee per portare in tavola piatti sempre gustosi e facili da realizzare!
Infine, se stai organizzando una cena tra amici: leggi il nostro ricettario dove troverai tante ricette per comporre un intero menu, per fare bella figura spendendo poco!
Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…
Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…
I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…
Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…
Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…
Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…