Foto Shutterstock | Timolina
Se avete a disposizione una grande quantità di pomodori San Marzano potete realizzare i pomodori secchi seguendo la nostra ricetta del giorno. Si tratta di una ricetta classica che fa parte della tradizione contadina del nostro Paese che è bene ricordate alle nuove generazioni. Quindi, se avete la possibilità vi invitiamo da provarla per riscoprire le antiche usanze e i sapori di una volta!
Ed ora andiamo a scoprire la preparazione di questo piatto della tradizione culinaria italiana.
Seguite la ricetta dei pomodori secchi, una volta preparata potete decidere se conservarli oppure se usare subito nella preparazione dei vostri piatti preferiti.
Infatti i pomodori secchi sono ottimi da soli, ma anche e soprattutto per preparare dei piatti sfiziosissimi!
E allora non perdetevi la nostra raccolta di ricette con pomodori secchi per realizzare ogni giorno delle pietanze squisite per i vostri ospiti! Sono tutte semplici da fare ma con un gusto straordinario!
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…
C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…
Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…