Ricetta+del+giorno%3A+la+pasta+e+ceci+tradizionale
buttalapastait
/articolo/ricetta-del-giorno-24-febbraio/163505/amp/
Ricette del giorno

Ricetta del giorno: la pasta e ceci tradizionale

Abbiamo sfogliato il nostro ricettario alla ricerca di una ricetta del giorno gustosa e semplice, per te che vuoi portare in tavola un piatto delizioso, caldo e fumante, da gustare con tutta la famiglia. La nostra scelta è un primo di pasta e legumi che siamo certi che ti piacerà. Si tratta di una sfiziosa pasta e ceci facile e veloce da fare, pronta in pochi minuti!

Ricetta del giorno: pasta e ceci

Per il tuo menu sfizioso e appagante, abbiamo scelto una ricetta di un piatto nutriente e gustoso, un primo classico e tradizionale da servire fumante! Inoltre siamo davanti a una pasta e ceci molto semplice da preparare, facile da fare e da servire in tavola in poca minuti!

Sai come rendere ancora più rapida la preparazione di questo primo piatto con i legumi? La pasta e ceci veloce si fa con i legumi precotti che trovi già pronti in scatola, sceglili di buona qualità e non rimpiangerai quelli secchi da tenere in ammollo.

Foto Shutterstock | lorenzo_graph

Gli ingredienti da comprare

  • pasta corta
  • ceci precotti
  • carota
  • sedano
  • pomodorini
  • rosmarino
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Allora, raduna tutti gli ingredienti necessari per preparare questa ricetta del giorno e leggi passo passo come fare la pasta e ceci tradizionale da portare in tavola a pranzo, oppure a cena, se preferisci. E scopri tutte le varianti sfiziose che puoi realizzare per i tuoi ospiti.

Menu di oggi: cosa mangiare Venerdì

E per sapere cosa cucinare a pranzo, non ti resta che dare un’occhiata alle nostre proposte: come sempre su ButtaLaPasta trovi tantissime idee per portare in tavola piatti sempre gustosi e facili da realizzare!

Infine, se stai organizzando una cena tra amici: leggi il nostro ricettario dove troverai tante ricette per comporre un intero menu, per fare bella figura spendendo poco!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

24 minuti ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

1 ora ago

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

2 ore ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

3 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

4 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

5 ore ago