Di Kati Irrente | 8 Ottobre 2025

Vale la pena mettere questo ingrediente nel polpettone così esce morbidissimo dal forno e ogni boccone è delizioso - buttalapasta.it
Non c’è niente di peggio che trovarsi nel piatto una fetta di polpettone duro e un po’ secco, un problema che si può verificare spesso quando si usano male gli ingredienti per realizzarlo. Per evitare che i vostri ospiti si mettano a criticare il piatto da voi preparato, per giunta dopo tante ore di lavoro, vi sveliamo un piccolo segreto.
Prima di tutto dovete fare attenzione alla quantità di pangrattato, a volte se ne mette di più di quanto ne serva in realtà, con il risultato di ottenere un impasto sì compatto, ma che poi dopo la cottura è duro, durissimo, poco appetitoso insomma. Poi dovete fare attenzione a un altro ingrediente.
La ricetta del giorno è quella del polpettone ripieno
Si usa il formaggio grattugiato per legare l’impasto e renderlo al tempo stesso più saporito, ed è proprio questo ingrediente che può fare la differenza. Avete mai notato che sia il Parmigiano Reggiano che il Grana Padano, ma anche il Pecorino, sono venduti con diverse stagionature?

La ricetta del giorno è quella del polpettone ripieno – buttalapasta.it
Bene, i formaggi più stagionati sono anche più secchi e tendono ad assorbire molta umidità dall’impasto. Ecco perché vi suggeriamo di usare un formaggio grattugiato poco stagionato, così manterrà morbido il vostro polpettone che sarà semplicemente perfetto!
Gli ingredienti da comprare per cucinare il polpettone ripieno
- carne macinata di manzo e di maiale
- uova
- formaggio grattugiato
- pangrattato
- pane raffermo
- prosciutto cotto
- provola
- spinaci
- olio extra vergine di oliva
- sale fino e pepe nero macinato
- prezzemolo fresco tritato
Prendete tutto l’occorrente e leggete le istruzioni della ricetta del polpettone ripieno, quindi attenetevi al metodo di preparazione indicato e potrete servire in tavola ai vostri ospiti un delizioso secondo piatto semplicemente squisito!
Menu di oggi: cosa mangiare mercoledì otto ottobre
Sorprendete i vostri ospiti, vi diciamo noi cosa cucinare a pranzo oggi per un menu molto appetitoso, in particolare se volete preparare delle ricette speciali ma sempre semplici da realizzare. Non perdete tempo e date subito uno sguardo alle nostre proposte di piatti sfiziosi ma anche facili e veloci da fare insieme.
Come ogni giorno, qui sulle pagine di ButtaLaPasta.it trovate tantissime idee per portare in tavola piatti tanto gustosi per completare con i fiocchi un intero menu sia per tutta la settimana che per le occasioni speciali! Ecco la nostra selezione di ricette appetitose per arricchire al meglio la vostra tavola di oggi:
Infine, se state organizzando una cena tra amici ecco un altro consiglio. Sfogliate il nostro ricettario al link indicato, ci potrete trovare tante ricette per comporre un intero menu sfizioso con piatti facili ma anche economici. Farete una bella figura con gli ospiti, senza spendere troppo!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.