Con questo metodo riesco a cuocere gli sgombri grigliati interi o a filetti alla perfezione, sono leggeri e succulenti

Gli sgombri grigliati, sia interi che a filetti, sono saporiti e fanno bene alla salute, essendo pesci azzurri, è una buona idea portarli in tavola con una certa frequenza seguendo questa ricetta per un piatto decisamente sfizioso e leggero.

Filetti di sgombro grigliato con spicchio di limone e prezzemolo

Con questo metodo riesco a cuocere gli sgombri grigliati interi o a filetti alla perfezione, sono leggeri e succulenti - buttalapasta.it

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • 168/porzione

Gli sgombri alla griglia sono un secondo piatto di mare sfizioso e nutriente che potete preparare in pochi minuti senza troppo lavoro perché basterà eviscerare i pesci per poi riempirli di aromi e porre sulla griglia rovente per pochi minuti.

Se volete potete anche sfilettare i pesci e ottenere così dei filetti di sgombro ma tenete presente che grigliati hanno bisogno di una cottura più breve rispetto al pesce intero. Dopo la preparazione vi diamo qualche riferimento in più per i vostri menu di pesce più deliziosi!

Ingredienti

  • sgombri 4
  • aglio 2 spicchi
  • olio d’oliva extra vergine qb
  • prezzemolo qb
  • limone 1
  • sale e pepe qb

Preparazione

  1. Pulite gli sgombri togliendo le viscere dopo aver praticato un taglio sul ventre, lavateli per bene e asciugateli.

  2. Ungeteli con olio e ponete all'interno un trito di prezzemolo e di aglio, un pizzico di sale e di pepe e qualche fetta di limone.

  3. Fate arroventare la griglia e adagiate gli sgombri, ben unti anche all'esterno, se volete potete aggiungere delle fette di limone anche sopra.

  4. Cuocete per 10 minuti, quindi girate i pesci e proseguite la cottura per altri 10 minuti circa.

  5. Servite immediatamente i vostri sgombri grigliati.

Sgombri grigliati in un piatto con fette di limone

Sgombri grigliati – buttalapasta.it

L’idea in più: per cuocere i filetti di sgombro grigliati basteranno 10/12 minuti girandoli a metà cottura a seconda della loro grandezza.

Dopo averli grigliati ungendoli con olio potete condirli con una emulsione a base di succo di limone o aceto, olio, sale, prezzemolo e un pizzico di pepe nero. Lasciate riposare per circa un’ora in questo salmoriglio prima di servire, così da insaporirli per bene. Infine non perdetevi le nostre ricette con lo sgombro per scoprire tanti modi di portare in tavola questo pesce saporito!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti