
Lasagne di zucchine
2 h
Facile
4 Persone
370 Kcal/Porz
Vi proponiamo un primo piatto speciale, delle particolari lasagne al forno, dove la pasta è stata sostituita dalle zucchine. Il risultato è molto saporito e nutriente ma il piatto è decisamente più leggero delle lasagne tradizionali, inoltre è privo di glutine e quindi perfetto per gli intolleranti e per i celiaci. Questo piatto come la pasta al forno tradizionale si presta ad essere portata ad un pic nic o in ufficio per un gustoso pranzo.
Ingredienti
Ingredienti Lasagne di zucchine per quattro persone
- 1 kg. di zucchine
- 600 g. di carne tritata da sugo
- una cipolla
- poco peperoncino rosso piccante
- sale q.b.
- 1 bottiglia di passata di pomodoro
- grana padano grattugiato q.b.
- basilico fresco q.b.
- olio d’oliva extra vergine q.b.
Ricetta e preparazione
Come fare le Lasagne di zucchine

Pulite e lavate le zucchine, tagliatele a rondelle non troppo spesse, e sbollentatele in acqua salata per 10 minuti, poi scolatle e fatele raffreddare.
Nel frattempo fate rosolare la cipolla tritata con dell’olio d’oliva, unitevi la carne tritata e fate rosolare anch’essa.
Quando sarà ben rosolata versate la passata di pomodoro, unite del basilico strappato con le mani, un po’ di sale e un po’ di peperoncino rosso, poi fate cuocere a fuoco dolce una mezz’oretta.
Ungete il fondo di una pirofila con dell’olio, disponetevi sopra uno strato di zucchine, poi del sugo di carne e del grana grattugiato; continuate in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti, cercando di terminare con uno strato di sugo e abbondante formaggio.
Cuocete in forno caldo a 240 per 35/40minuti.
Togliete dal forno e lasciate riposare un quarto d’ora prima di servire.
Queste speciali lasagne sono buone anche a temperatura ambiente.
Foto di Julia Frost