Di Kati Irrente | 24 Marzo 2022

Foto Shutterstock | Liudmyla Chuhunova
Si dice arancini di riso o arancine di riso? In Sicilia sono un vero emblema della cucina tipica e lo sappiamo che c’è chi li chiama al femminile e chi al maschile. Il fatto è che tutti hanno ragione. Quindi noi, invece di perdere tempo a chiamarli, preferiamo mangiarli belli caldi, che sono spettacolari! E voi? Per prepararli a casa vi diamo tante ricette di arancini di riso assolutamente da provare!
Le ricette di arancini di riso più sfiziose

Gli arancini di riso devono il loro nome alle arance, di cui ricordano forma e colore, dunque si capisce se c’è chi li chiama ‘arancine’. Noi però non ci formalizziamo, dunque chiamateli come vi pare, ma gustateli con queste ricette squisite!
- Arancini siciliani con carne e piselli
- Arancini al burro (con prosciutto)
- Arancine al forno
- Arancini al ragù di Montalbano
- Arancini di riso con zucchine e speck
- Arancine di riso alla zucca
- Arancini di orzo
- Arancine al pistacchio
- Arancini dolci
Allora, avete visto? Potete preparare gli arancini con tanti ripieni diversi e anche sostituire il riso con l’orzo, per provare sempre nuove combinazioni. Infine, per i più golosi ci sono anche gli arancini dolci, una delizia golosa da concedersi di tanto in tanto.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.