Foto Shutterstock | bonchan
Andiamo a cucinare insieme tante ricette con cime di rapa facili e molto, ma molto saporite. Conoscerete sicuramente le famosissime orecchiette con le cime di rapa, ma questa verdura diventa l’ingrediente principale di molte altre pietanze. Allora scopriamo insieme come fare antipasti, contorni, primi e secondi con cime di rapa fresche (o surgelate).
Le cime di rapa possono essere semplicemente cotte a vapore o bollite e poi servite con un filo di olio, sale e limone.
Ma potete usare questa verdura anche per fare le cime di rapa stufate, che con il loro sapore leggermente amarognolo si accompagnano bene a secondi dal sapore intenso. Provatele con carne di maiale, salsiccia, formaggi stagionati e baccalà.
Infatti la prossima ricetta che vi suggeriamo di provare è la sfogliata rustica di salsiccia e cime di rapa , una torta salata ottima sia calda che fredda.
E per un piatto gourmet da veri chef provate i paccheri sfiziosi di Francesco Aquila, che il cuoco di Masterchef ha preparato apposta per Buttalapasta in CasaBaio. Dove Manuele Baiocchini, tra l’altro, ha cucinato per voi delle squisite girelle alle cime di rapa.
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…