3+ricette+del+Qatar+da+provare+assolutamente
buttalapastait
/articolo/ricette-del-qatar/161312/amp/
Raccolte di ricette

3 ricette del Qatar da provare assolutamente

Vi proponiamo tre ricette del Qatar che fanno parte della cucina tradizionale che vi suggeriamo di provare subito se amate le ricette dal sapore mediorientale. I piatti del Qatar sono tipicamente quelli della cucina araba, ma subiscono influenza anche dalla cucina mediterranea, indiana e orientale. Il risultato è un mix di sapori deliziosi, largamente speziati per piatti ricchi di gusto! Ecco allora le tre ricette del Qatar che potete fare anche voi e che sono da provare assolutamente!

Warak Enab, l’antipasto del Qatar

Foto Shutterstock | Abdullatif Junaid

Potete iniziare il menu con antipasto tipico, cioè un bel piatto di warak enab, che non sono altro che foglie di vite arrotolate a involtino che custodiscono un ricco ripieno a base di riso.

In particolare, questi rotolini di foglie di vite farciti possono essere vegetariani, oppure a base di carne. In Qatar si usano molto la carne di agnello, e ovviamente non possono mancare le spezie tipiche nei piatti di questo Paese!

Majboos o Machboos, il piatto unico ricco e speziato

Foto Shutterstock | Sergii Koval

Il majboos è una specialità a base di riso e carne che è considerata il piatto simbolo del Qatar, ed è simile al kabsa. Ogni famiglia ha la sua ricetta di machboos e la custodisce gelosamente.

La pietanza è un ricco piatto unico a base di riso con carne di pollo, oppure agnello (o cammello). Anche in questo caso si usano tante spezie e l’acqua di rose, che rende il piatto profumatissimo.

Kunafa, il dolce croccante con un morbido ripieno

Foto Shutterstock | Scarc

Infine terminiamo con un dolce straordinario, la Kunafa, una torta fatta di pasta kataifi farcita di crema o formaggio e bagnata con uno sciroppo aromatizzato. Il tutto è poi reso ancora più croccante dalla granella di pistacchio.

La ricetta classica, che si gusta calda, si realizza con mozzarella, ma vi assicuriamo che è un dolce! Altrimenti si usa una crema a base di panna e latte senza uova.

In questo caso il dolce può essere gustato anche freddo. In genere è uno dei piatti più amati da gustare dopo il ramadan oppure viene servito durante le occasioni speciali, come i matrimoni oppure i compleanni.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

6 minuti ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

29 minuti ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

1 ora ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

2 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

3 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

4 ore ago