Foto Shutterstock | gowithstock
Esiste un fritto che sia anche leggero? La risposta è sì, a patto di evitare questi errori durante la frittura o realizzare un fritto leggero senza olio. Come è possibile? Basta sostituire l’olio con il glucosio in polvere (glucosio monoidrato o anidro in polvere). Non parliamo del classico dolcificante, ma di un prodotto che si compra in farmacia, o nei negozi per pasticceri. In alternativa potete realizzare una pastella leggera per i vostri fritti di verdure, di carne o pesce.
Il glucosio poi si deve sciogliere alla temperatura di 160-190°, come l’olio, e ci si possono friggere gli alimenti. Il grande vantaggio è che mentre nella frittura tradizionale vengono assorbiti sia l’unto che i prodotti nocivi derivati dalla degradazione dei grassi, con il glucosio questo processo non avviene.
Una ricetta da conoscere assolutamente è la pastella per tempura, che è una pastella molto leggera, croccante e friabile adatta per friggere le verdure. Poi è essenziale seguire queste regole d’oro per un fritto perfetto e non unto.
Per quanto riguarda le migliori ricette di fritto leggero dovete assolutamente provare i calamari fritti e i cardi in pastella, croccanti, buonissimi e facili da preparare.
Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…
Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…
Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…
Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…
Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…