
Orzotto col cavolo rosso e mela
40 min
Facile
4 Persone
370 Kcal/100gr
Per i vostri primi piatti ecco una delle ricette con orzo da provare, l’orzotto col cavolo rosso, altrimenti chiamato anche cavolo viola o cavolo cappuccio viola. Se volete stupire gli ospiti con dei primi piatti insoliti ma squisiti, la ricetta di cereali che segue è veramente l’ideale, prima di tutto perchè è semplice da eseguire, e poi perchè anche a livello cromatico questa pietanza risulterà vincente. Infatti la tavola sarà al centro della scena quando porterete questo orzotto ai vostri commensali, perchè oltre a risultare ottimo di sapore, vi farà fare un’ottima figura…si sa che anche gli occhi vogliono la loro parte e la buona riuscita di un pranzo o di una cena dipende anche da come appaiono le pietanze.
Ingredienti
Ingredienti Orzotto col cavolo rosso e mela per quattro persone
- 1,5 litri di brodo vegetale
- 1 cipolla
- 60 gr di pancetta
- 1 cucchiaio di erbe aromatiche (alloro, maggiorana, ginepro)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Ricetta e preparazione
Come fare l' Orzotto col cavolo rosso e mela

Mantenete l’orzo in ammollo in acqua fredda per circa 12 ore.
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, tagliate a piccoli dadini la pancetta.
Eliminate le foglie esterne sciupate del cavolo, tagliate via il torsolo e affettatelo molto sottilmente.
In una pentola rosolate la cipolla a fuoco basso insieme alle erbe aromatiche.
A questo punto unite il cavolo rosso e mescolate per qualche minuto.
Regolate di sale e pepe e aggiungete un mestolo di brodo.
Cuocete per circa 25 minuti avendo cura di adagiare un coperchio sulla pentola, e versando eventualmente del brodo caldo.
Scolate l’orzo dall’acqua di ammollo e versatelo nella pentola col cavolo.
Lasciate insaporire mescolando, poi coprite con qualche mestolo di brodo bollente e cuocete per altri 20 minuti (o fino a quando l’orzo sarà cotto) sempre col coperchio.
A fine cottura aggiungete la mela sbucciata e tagliata a cubetti piccolini.
Arricchite il piatto con una manciata di noci sbriciolate.
Mescolate per un minuto, togliete dal fuoco e lasciate riposare per 3 minuti prima di servire.
Con l’orzo puoi preparare anche dei secondi piatti sfiziosi e leggeri, ad esempio delle squisite polpettine di orzo senza uova.
Foto di uomoelettrico
- RICETTARI CORRELATI