Per i cannelloni ai carciofi uso la pasta fresca così non devo sbollentare, farcisco e son pronti in un attimo

Nel piatto troverete un ricco primo vegetariano super saporito ma leggero, ecco perché i cannelloni ai carciofi sono buoni per ogni occasione, perché piacciono a tutti, anche ai bambini!

Cannelloni ai carciofi sospesi su una forchetta e sullo sfondo la pirofila

Per i cannelloni ai carciofi uso la pasta fresca così non devo sbollentare, farcisco e son pronti in un attimo - buttalapasta.it

  • facile
  • 1 ora
  • 4 Persone
  • 435/porzione

Come riuscire a rendere speciale un menu in poco tempo? Facile, preparando i cannelloni ai carciofi con questa ricetta classica e semplicissima, che non richiede particolari abilità ma che vi permetterà di portare in tavola un piatto ricco e appetitoso, vegetariano.

Nel variegato mondo della pasta al forno e volendo fare una classifica della bontà questi cannelloni con ripieno di carciofi raggiungono tranquillamente il podio.

Si tratta di una variante saporita e sfiziosa che si prepara con la ricotta al posto delle patate lesse, per rendere il ripieno morbidissimo ma soprattutto leggero. Noi non possiamo fare a meno di suggerirvi di prepararli subito, vedrete che piaceranno anche ai bambini!

Ingredienti

  • sfoglia di pasta fresca all'uovo 12 pezzi
  • carciofi 6
  • uova 1
  • grana grattugiato 100 gr
  • ricotta 400 gr
  • besciamella 500 gr
  • aglio 1 spicchio
  • burro per ungere la pirofila
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • noce moscata qb
  • sale qb
  • pepe nero qb
  • succo di limone 1
  • basilico fresco qualche foglia

Preparazione

  1. Iniziate la ricetta dei cannelloni ai carciofi pulendo questi ultimi, eliminate le foglie dure esterne, le punte e la barbetta interna, tagliateli a spicchi fettine sottili e poneteli in un contenitore pieno di acqua e limone così non si anneriscono.

  2. In una padella ampia versate l'olio extra vergine di oliva, aggiungete l'aglio e i carciofi scolati, unite mezzo bicchiere di acqua lasciate cuocere per circa 25 minuti, salate e pepate.

  3. Appena i carciofi sono un po' tiepidi tritateli al coltello per una farcia rustica o nel mixer per una cremosa e uniteli alla ricotta.

  4. Aggiungete uova e grana grattugiato (lasciatene un paio di cucchiai per la spolverata finale), noce moscata, le foglie di basilico spezzettato con le mani e un pizzico di sale e di pepe nero.

  5. Adagiate alcune cucchiaiate di questo impasto sui rettangoli di pasta fresca e arrotolate.

  6. Ungete una pirofila con un po' di burro, aggiungete un po' di besciamella, ponete i cannelloni uno di fianco all'altro, coprite con altra besciamella e spolverate con il grana rimasto.

  7. Ponete nel forno caldo a 200 gradi e cuocete per 25 minuti circa. Sfornate, aspettate 5 minuti prima di servire.

L’idea in più: potete aggiungere al ripieno del prosciutto cotto o crudo ma anche speck o salsiccia, e sostituire la ricotta con delle patate lesse schiacciate. E se vi piace questo tipo di pasta andate a scoprire altre ricette di cannelloni sfiziosi da provare per i vostri menu più particolari.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti