Foto Shutterstock | teatian
Dopo tutte le pietanze ingurgitate durante i giorni di festa un bel digiuno consapevole della durata di un giorno sarebbe l’ideale per aiutare l’organismo a smaltire gli eccessi. Ma, per chi pensa sia un sacrilegio non introdurre alcun tipo di cibo nella pancia ogni giorno, ci sono sempre le ricette detox per depurare l’organismo. Inoltre gli esperti consigliano alcune sane abitudini per digerire tutto quello che avete mangiato durante le feste.
Ovviamente a Natale e Capodanno non potevate dire no a una fetta di pandoro o panettone, al tronchetto, al panforte o a un torroncino. Passate le feste però è meglio se evitate i dolci per un po’, specialmente a fine pasto.
Non eliminate i carboidrati come la pasta, ma cuocetela al dente. E se portate in tavola un piatto di carne preferitela bianca ed evitate cotture lunghe. Per trovare ispirazione date un’occhiata alle 24 migliori ricette dietetiche per dimagrire con gusto.
Infine, gli esperti consigliano di mangiare i cibi lentamente per aumentare il senso di sazietà. Poi è bene fare regolare attività fisica ed evitare sonnellini pomeridiani. Mentre è molto consigliato bere bevande digestive come il tè di zenzero e la tisana zenzero e salvia.
Un delizioso secondo di carne che ben si presta al menu di fine estate, ecco…
Se non hai mai provato le polpette al sugo alla palermitana non sai che cosa…
Per chiudere in bellezza il menu di oggi che ne dite di preparare un dolcetto…
Ci sono degli alimenti "salva pressione", quelli da prediligere a tavola in caso di pressione…
Hai mai provato i biscotti al cioccolato arrotolati? Una chicca tutta da scoprire e facilissima…
Per conservare la zucca puoi ricorrere al frigorifero e la freezer oppure ad uno di…