Ripieni+e+gratinati%2C+i+pomodori+in+estate+si+fanno+solo+cos%C3%AC%3A+vedrai+che+sapore+incredibile
buttalapastait
/articolo/ripieni-e-gratinati-i-pomodori-in-estate-si-fanno-solo-cosi-vedrai-che-sapore-incredibile/202551/amp/
Contorni

Ripieni e gratinati, i pomodori in estate si fanno solo così: vedrai che sapore incredibile

I pomodori ripieni gratinati sono un piatto delizioso e versatile, ideale come antipasto o contorno, con questa ricetta li farete perfetti.

L’estate è la stagione dei pomodori e prepararli ripieni e gratinati e uno dei modi per gustare al meglio questo ortaggio tanto versatile e ricco di proprietà benefiche per l’organismo. Sono incredibilmente sfiziosi nella loro semplicità ed esalteranno il sapore di qualsiasi secondo se li usate come contorno.

Si tratta di un piatto molto versatile, infatti una volta preparati avrete la possibilità di servirli in tavola subito, belli caldi, oppure di consumarli freddi perché sono squisiti in entrambi i modi. Non fateli mancare sulla tavola estiva, anzi seguite la ricetta che segue e godeteveli oggi stesso!

Come si prepara la ricetta dei pomodori ripieni gratinati

Questa preparazione si realizza utilizzando dei pomodori freschi belli sodi, che vengono svuotati e riempiti in questo caso con dei semplici ingredienti come molliche di pane, formaggio grattugiato ed erbe aromatiche, quindi sono gratinati in forno fino a quando non diventano dorati.

I pomodori ripieni prima di essere gratinati – buttalapasta.it

Per ottenere il meglio da questo piatto solitamente si utilizzano pomodori tondi e sodi, noi vi suggeriamo di usare quelli a grappolo, sono economici e della dimensione perfetta da farcire. Assicuratevi solo che siano ben maturi perché così il vostro contorno sarà più saporito

Ingredienti per quattro persone

  • 1 kg di pomodori a grappolo
  • 120 gr di mollica di pane sbriciolata (80 di pangrattato in alternativa)
  • 60 gr di formaggio
  • 1 manciata di foglie di basilico
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe nero macinato
  • quanto basta di olio extravergine di oliva
  • pangrattato per spolverare

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate bene i pomodori e asciugateli con carta assorbente.
  2. Con l’aiuto di un coltellino affilato svuotateli dalla polpa interna, che potete raccogliere in una ciotola dato che la si utilizzerà per il ripieno.
  3. Tritate finemente l’aglio insieme agli aghi di rosmarino.
  4. Versate nella ciotola le briciole di mollica di pane o il pangrattato, unite anche il formaggio grattugiato, il trito di aglio e rosmarino, l’origano secco, le foglie di basilico spezzettate a mano. Regolate di sale e di pepe nero. Mescolate per ottenere un impasto omogeneo.
  5. Riempite i pomodori svuotati con la farcia appena preparata, completate con una spolverata di pangrattato e un filo di olio extra vergine di oliva.
  6. Infine infornate a temperatura di 180 gradi per circa 20-30 minuti, fino a quando non risultano ben gratinati.

E se volete altre idee per le vostre ricette con i pomodori date uno sguardo alla nostra raccolta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

2 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

2 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

3 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

4 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

5 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

6 ore ago