Salame al cioccolato, questa è senza burro e senza uova! Leggerissimo e perfetto per la merenda dell'estate

Perfetto per merenda

Ecco una ricetta perfetta per l'estate (Buttalapasta.it)

Il salame al cioccolato è uno dei dolci più amati: ecco una ricetta light da preparare facilmente a casa.

Quando si parla di salame di cioccolato tutti quanti sanno esattamente quanto è buono e viene subito voglia di poterlo gustare.

Esistono diverse varianti di questo dolce e, tra le tante, ne spicca una davvero gustosa e che si può preparare senza dover usare burro e uova. La ricetta arriva direttamente dalla pagina di Instagram di @cucinafacileconelena e per prepararla serviranno anche i biscotti marca pan di stelle.

Salame al cioccolato pan di stelle: ingredienti e ricetta

Per realizzare questo piatto bisogna utilizzare i seguenti ingredienti che basteranno per un salame di circa 12 fette abbastanza spesse:

  • Cioccolato fondente 200 grammi
  • Biscotti pan di stelle 200 grammi
  • Nocciole 50 grammi
  • Latte 50 grammi
  • Zucchero a velo quanto basta

Per preparare il dolce basteranno solo 5 minuti e non servirà nemmeno utilizzare il forno, quindi anche in estate è fattile impegnarsi in questa ricetta.

Innanzitutto bisogna prendere i biscotti pan di stelle e iniziare a frantumarli, in modo tale da ottenere delle briciole non troppo sottili. Un ottimo modo per sbriciolarle è metterli in un mortaio e usare il pestello, oppure si può usare un tritatutto elettrico.

Salame al cioccolato

Solo a vedere gli ingredienti viene l’acquolina in bocca (Buttalapasta.it)

Dopo di che, bisogna prendere il latte e aggiungerlo al composto, iniziando a mescolare. Bisogna poi far sciogliere il cioccolato, in microonde oppure sul fuoco con cottura lenta per non bruciarlo, e una volta in cui è fuso versarlo assieme agli altri due ingredienti e amalgamare il tutto in modo da ottenere un composto ben omogeneo.

A questo punto bisogna prendere una teglia, mettervi sopra un foglio di alluminio e uno di pellicola sul quale posizionare il composto ottenuto e cercare di modellarlo il più possibile per dargli una forma come quella del salame. Infine bisogna chiuderlo nella pellicola e nell’alluminio come se fosse una caramella, quindi arrotolando gli estremi, e poi riporlo in frigo per almeno due ore così che possa rassodarsi.

Una volta trascorso il tempo necessario si può togliere l’involucro e mettere a piacimento dello zucchero a velo. Il dolce è quindi pronto per essere servito. Essendo una risata casalinga in cui non sono presenti dei conservanti, il salame di cioccolato può essere conservato in frigo per non più di quattro giorni, ma è molto probabile che non si corra nemmeno il rischio visto quando è delizioso. Questa ricetta inoltre è perfetta per la primavera, l’estate e l’autunno.

Parole di Erica Ferrea

Potrebbe interessarti