Per fare delle salsicce morbide e saporite le devi cucinare solo così come le fa la mia nonna

Salsicce cotte

Salsicce cotte in padella - Buttalapasta.it

Se vuoi servire delle salsicce morbide e saporite falle come la mia nonna sono una garanzia, da provare subito!

Tra i secondi piatti che piacciono a tutti ci sono le salsiccia in padella, ma non è poi così semplice prepararle. Il più delle volte non si cuociono bene, restano crude dentro, ma ben cotte fuori. Con la ricetta di mia nonna ti posso assicurare che le salsicce in padella resteranno morbide e succose anche dopo la cottura. il segreto sta nella cottura.

Salsicce cotte

Salsicce cotte in padella – Buttalapasta.it

La ricetta si prepara facilmente e senza stress, puoi accompagnare le salsicce a qualsiasi contorno, dalle patate al forno a quelle fritte, piuttosto che verdure grigliate, bollite, insalata, pomodori e carote che dire c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Salsicce in padella: un classico secondo piatto che non tutti sanno cuocere alla perfezione

Le salsicce mia nonna le cuoce in padella, posso garantirti che il risultato è più che soddisfacente. Ovviamente il segreto è una padella antiaderente che garantisce una cottura omogenea. Inoltre basta aggiungere poco olio alle salsicce, visto che rilasciano liquidi in cottura e poi si procede alla cottura lenta. Il segreto per un risultato impeccabile è girare di tanto in tanto. Acquista salsicce di qualità, io preferisco quelle a punta di coltello a te la scelta.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20-25 minuti

Tempo totale: 30-35 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 4 salsicce a punta di coltello
  • 2 spicchi di aglio
  • rosmarino q.b.
  • alloro q.b.
  • un mazzettino di prezzemolo
  • sale fino q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento delle salsicce in padella

  1. Per la preparazione delle salsicce in padella andiamo a lavare le foglie di alloro, poi riscaldiamo un po’ di olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente, aggiungiamo l’aglio, rosmarino e alloro.
  2. Dopo qualche minuto possiamo aggiungere le salsicce, le dobbiamo lasciar cuocere, dobbiamo avere la pazienza di girarle di tanto in tanto, solo così si formerà la crosticina sulla superfice, attenzione a non farle bruciare. Uniamo il prezzemolo lavato, sminuzziamo per bene.
  3. Dopo 20-25 minuti le salsicce saranno pronte, ovviamente dipende dalla grandezza delle salsicce, aggiungere poco sale e poi rimuoviamo rosmarino e alloro e serviamo le salsicce.

Buon Appetito!

Consigli extra!

Puoi sostituire alcune erbe aromatiche con altre come salvia, aneto, dragoncello, a te la scelta. C’è un altro modo per servire le salsicce in padella, puoi aggiungere dei pomodorini freschi, puoi sostituire l’aglio con cipolla affettata e si ci aggiungi le patate diventa un piatto tipico siciliano.

Potrebbe interessarti