Foto Shutterstock | Pixel-Shot
Le ricette di sandwich light che vi proponiamo sono deliziose e buone sia per il brunch che per un piatto unico da gustare a pranzo o a cena durante una dieta. Però vi consigliamo di modificarle leggermente seguendo alcuni accorgimenti. Cioè evitate il pancarrè o pan bauletti al latte o all’olio e in genere il pane con troppa mollica. L’ideale sarebbe usare un tipo di pane con molta crosta, più digeribile e meno calorico. Certo, voi volete proprio preparare un sandwich classico ma light, allora per lo meno scegliete del pane integrale, meno calorico.
Veniamo poi al capitolo farcitura: nelle ricette indicate potreste trovare la maionese come ingrediente. Ovviamente omettetela del tutto o, in alternativa, spalmate il vostro panino con un velo di yogurt greco. Ed ecco finalmente le ricette di sandwich light da gustare se siete a dieta.
Partiamo dal sandwich con tacchino e kiwi, dal sandwich di pollo e verdure grigliate, dal sandwich di pollo e mango, e da quello pollo e avocado dedicati agli amanti della carne.
Per chi preferisce il pesce suggeriamo la ricetta del panino al tonno affumicato. Infine per i vegetariani c’è il sandwich vegetariano con hummus di ceci e il sandwich con brie e avocado.
Ho deciso faccio le crescentine come antipastino non uso lo strutto, sono una pura goduria…
Con questo impasto super veloce, porti in tavola una pizza perfetta in poco tempo: lievita…
Damiano Carrara, negli ultimi anni, è diventato uno dei maggiori punti di riferimento in campo…
Con i funghi alla mangiafuoco porti in tavola un contorno veloce e delizioso, ancora meglio…
Per un pranzetto autunnale da leccarsi i baffi ecco come preparare la lasagna con crema…
La ricetta della zuppa povera ricca di nutrienti che sazia e risolve il pranzo e…