CasaBaio+vi+svela+i+segreti+per+una+gricia+a+regola+d%26%238217%3Barte
buttalapastait
/articolo/segreti-pasta-alla-gricia-casabaio/158694/amp/
CasaBaio

CasaBaio vi svela i segreti per una gricia a regola d’arte

A CasaBaio la ricetta di oggi è classica. Manuele Baiocchini propone uno dei primi piatti romani tradizionali, i rigatoni alla gricia. È un tipo di pasta molto semplice da fare, con pochi ingredienti, ma dal gusto straordinariamente corposo. Guardiamo insieme il video di seguito e scopriamo come preparare questo primo piatto saporito in pochi minuti.

Grazie al nostro giornalista chef Baiocchini ci sembra di essere in un’antica trattoria romana, piena del profumo di questo primo piatto ricco di sapore. Provate subito anche voi a fare la pasta alla gricia, se non l’avete mai fatta, e gustatela fumante, il risultato è da ola!

I segreti per una gricia perfetta

Per fare questa pasta alla gricia tipica non vi servono tanti ingredienti da schierare in campo, basterebbe un campo da calcetto!

Infatti la ricetta tradizionale della gricia prevede soltanto abbondante pecorino romano grattugiato, pasta (al posto dei rigatoni potete usare mezze maniche o spaghetti), sale, pepe nero e il bomber della ricetta: il guanciale romano! Si tratta di una sorta di amatriciana bianca, perché gli ingredienti sono gli stessi, senza il pomodoro.

Dopo aver fatto rosolare nel suo stesso grasso il guanciale tagliato a listarelle senza usare altri tipi di condimenti, si lessa la pasta al dente. Baio vi raccomanda, se non volete rischiare di prendere un cartellino rosso da espulsione immediata, senza se e senza ma, non usate né olio né burro! Il guanciale deve diventare croccante sfrigolando nel suo stesso grasso e basta!

Poi si scola la pasta, si salta in padella con il fondo di cottura del guanciale e si aggiunge abbondante formaggio pecorino stagionato grattugiato. Infine, dopo aver unito il guanciale si termina con una spolverata di pepe nero macinato al momento… Et-voilà, la vostra pasta alla gricia è pronta per essere gustata. Sentite che profumino?

Potrebbe interessarti anche

Noi vi diamo appuntamento alla prossima ricetta saporita e veloce fatta dal nostro Manuele Baiocchini in esclusiva per Buttalapasta. Provate anche le altre ricette romane tipiche e continuate a seguirci… Buon appetito!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by
Kati Irrente

Recent Posts

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

59 minuti ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

2 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

2 ore ago

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

3 ore ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

4 ore ago

Rivoluziona il concetto di insalata estiva gustando questa bontà, la prepari in 5 minuti

Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontà, colorato e…

4 ore ago