Le sfogliette con marmellata di fichi sono i dolci più veloci e golosi da offrire agli ospiti per fare bella figura a cena

Ecco come preparare questi delizioso dolcetti da condividere con gli amici, le sfogliette con la marmellata di fichi sono perfette per concludere il menu nel migliore dei modi!

Sfogliette con marmellata di fichi in un vassoio viste da vicino

Le sfogliette con marmellata di fichi sono i dolci più veloci e golosi da offrire agli ospiti per fare bella figura a cena - buttalapasta.it

Le sfogliette con marmellata di fichi sono dei golosi dolcetti facilissimi da preparare con cui potrete conquistare tutti i vostri ospiti al termine di un menu del pranzo o della cena, sono le classiche palmette a forma di cuore che alcuni chiamano ventagli o prussiane, solo che in questo caso sono arricchiti con della confettura che li rende ancora più sfiziosi.

Potete realizzare anche voi senza alcuno sforzo questi dolcetti usando la pasta sfoglia già pronta, non ci crederete quando sono rapidi, in una manciata di minuti li potete passare in forno a cuocere e anche la cottura è velocissima.

Diciamo pure che è una ricetta furba perché i passaggi da seguire sono due o tre, ma il risultato è sia molto scenografico che delizioso. Vi è venuta già voglia di prepararle? Andiamo a vedere come fare!

Con un po’ di zucchero e la pasta sfoglia potete preparare le sfogliette con la marmellata di fichi e deliziare i vostri amici

In genere i dolci con la pasta sfoglia sono velocissimi e anche questi ventagli non sono da meno. Le palmette si preparano tagliando la pasta per poi arrotolarla e cospargerla con della granella di zucchero ma in questo caso vogliamo renderle ancora più accattivanti e ci abbiamo messo la confettura di fichi.

Sfogliette con marmellata di fichi in un piatto

Con un po’ di zucchero e la pasta sfoglia potete preparare le sfogliette con la marmellata di fichi e deliziare i vostri amici – buttalapasta.it

Per fare la marmellata di fichi senza zucchero vi rimandiamo alla nostra ricetta che è semplicissima ma se non avete i frutti freschi da cucinare o se non avete tempo di dedicarvi alla sua realizzazione potete usare anche un’ottima confettura comprata.

Ora è arrivato il momento di scoprire questa ricetta facilissima per i dolcetti da offrire agli ospiti a cena, ma vi assicuriamo che sono ottimi anche per fare uno spuntino nel pomeriggio, provateli a merenda con un tè freddo in estate o caldo in inverno, vi coccolerete con una delizia profumata e golosissima!

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare pronta
  • 2 cucchiai di zucchero di canna a granelli
  • 200 gr di confettura di fichi

Modalità di preparazione

  1. Prendete la pasta sfoglia rettangolare e srotolatela tenendo i lati corti a destra e a sinistra senza eliminare la carta forno in dotazione.
  2. Distribuite sulla sua superficie la marmellata di fichi in maniera uniforme aiutandovi con una spatola.
  3. Prendete il lato lungo in basso e in alto e arrotolateli entrambi verso il centro, così da farli incontrare e toccare.
  4. A questo punto aiutandovi con la carta forno avvolgete il salsicciotto e mettete in freezer per mezzora.
  5. Riprendete la pasta sfoglia farcita e arrotolata e tagliatela a fette di circa un centimetro di spessore.
  6. Disponete le sfogliette che avete create su una teglia coperta da carta forno distanziandole tra di loro perché cresceranno di volume e completate con una spolverata di zucchero di canna a granelli.
  7. Trasferite la teglia in forno caldo a 200 gradi e cuocete per 12 minuti circa fino a doratura. Gustatele appena sono fredde.

L’idea in più: potete ovviamente usare tutte le vostre marmellate fatte in casa oppure usare Nutella o altre creme spalmabili. Se vi avanzano mettetele in un contenitore di latta per mantenere la fragranza per diversi giorni.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti