Spaghetti+al+profumo+di+limoni%2C+la+ricetta+amata+da+Troisi+che+ti+far%C3%A0+perdere+la+testa
buttalapastait
/articolo/spaghetti-al-profumo-di-limoni-la-ricetta-amata-da-troisi-che-ti-fara-perdere-la-testa/168545/amp/
Primi Piatti

Spaghetti al profumo di limoni, la ricetta amata da Troisi che ti farà perdere la testa

Ecco la ricetta degli spaghetti al profumo di limoni di Procida, l’isola tanto amata da Massimo Troisi dove ha girato parte de Il Postino.

Ti sveliamo come cucinare gli spaghetti con i limoni, non una semplice pasta ma un primo piatto eccezionale, profumato, caratterizzato da un condimento cremoso e profumatissimo. Questo sugo bianco è a base di limoni, appunto, ma anche di mandorle, pinoli e formaggio grattugiato, che donano al piatto la giusta sapidità. Tutto è preparato a crudo, senza cottura, non c’è bisogno di accendere i fornelli (tranne che per lessare la pasta).

I limoni di Procida sono famosissimi per essere non solo ricchi di succo e profumatissimi, ma anche per avere l’albedo, la parte bianca che in genere è amara e si scarta in cucina, dolcissimo e molto spesso. E si mangia. Tanto che sull’Isola lo chiamano “il pane del limone”. Ma ora sarai curioso di sapere come si fanno gli spaghetti al profumo di limoni, allora ecco la ricetta da seguire.

Gli spaghetti alla crema di limoni

Questo primo piatto, come anche le linguine al limone, ricetta più semplice e veloce, è ideale da gustare in estate, con bei limoni di Procida, possibilmente. In alternativa cerca di comprare limoni italiani e non trattati in superficie, preferibilmente da agricoltura biologica, o meglio direttamente dal contadino.

Spaghetti al limone e basilico (buttalapasta.it)

Ed ecco gli ingredienti e la preparazione di questa ricetta facilissima da cucinare e adatta per pranzi e cene estive in famiglia o in compagnia degli amici. Le dosi indicate sono per quattro persone.

Ingredienti

  • Spaghetti 350 gr
  • Formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato 100 gr
  • Pinoli 20 gr
  • Limoni 2
  • Mandorle 50 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Basilico qualche foglia
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  • Per fare la ricetta degli spaghetti alla crema di limone devi partire dal tostare la frutta secca. Prendi un padellino antiaderente e mettilo sul fuoco, aggiungi le mandorle e i pinoli e falli dorare qualche minuto girando continuamente, non devono diventare neri.
  • Versa i pinoli e le mandorle nel boccale di un mixer aggiungi la buccia di un limone e il succo di due limoni, il formaggio Parmigiano grattugiato, uno spicchio di aglio sbucciato a cui hai tolto anche l’anima centrale. Inizia a frullare dando degli impulsi versando qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
  • Lessa la pasta in acqua bollente salata, scolali al dente o comunque come preferisci ma tieni un poco di acqua della cottura della pasta. Versa gli spaghetti in una padella con il condimento a base di limoni e un mestolino di acqua, a fuoco basso fai saltare il tutto aggiungendo un filo di olio, una spolverata di parmigiano e foglie di basilico spezzettate con le mani. Servi in tavola e buon appetito!

Questi spaghetti sono chiamati anche “alla procidana”, da non confondere con gli spaghetti alla Procida, che invece sono realizzati con un sughetto a base di polpo fresco, una delizia!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

50 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

6 ore ago