Di Kati Irrente | 12 Agosto 2025

Torta crema di caffè e panna, meglio di un espresso per riprendere le energie con questo caldo afoso - buttalapasta.it
La torta alla crema di caffè e panna è un delizioso dessert al cucchiaio che si prepara con una base di soffice pan di Spagna e un cuore composto da una cremosa mousse al caffè completata con della panna montata morbida e spumosa, possiamo dire che è il dolce per le grandi occasioni come anche per festeggiare un compleanno in modo originale, il suo punto di forza non è solo il sapore incredibile ma anche il fatto che è facile da preparare.
In effetti si tratta di una torta con crema al caffè e panna molto soffice, dalla consistenza scioglievole, un vero e proprio peccato di gola che però di tanto in tanto ci si può concedere, non siete d’accordo? È un dolce da servire freddo, come tutte le torte farcite con la crema o con la panna, d’altronde, e dal momento che va assemblato bisogna seguire alcuni passaggi, ma vi assicuriamo, è davvero di facile esecuzione.
Andiamo subito a vedere come si prepara la torta fredda con crema di caffè e panna seguendo passo passo la ricetta facile
Con il caldo estivo gustare una buona torta fredda con crema di caffè e panna è quello che ci vuole per dare una sferzata di energia alla giornata, nel caso in cui abbiate deciso di presentare in tavola il dolce a fine pranzo, oppure rendere la serata più frizzante se invece volete stupire gli ospiti a cena con un dolcetto che sembra uscito dalla pasticceria.

Torta fredda con crema di caffè e panna – buttalapasta.it
Per la realizzazione di questo torta soffice con crema al caffè, dessert semplice ma ricco di profumo e sapore, avrete bisogno di pochissimi ingredienti e il risultato è garantito, ogni fetta sarà perfetta e squisita.
Il fatto che questa torta fredda che inseriamo tra le migliori ricette di torte al caffè non richieda cottura, se escludiamo la cottura della crema e del pan di Spagna, la rende anche molto pratica da preparare. Siamo sicuri che un solo assaggio da parte dei vostri ospiti basterà a conquistarli definitivamente.
Ma ora è arrivato il momento di vedere insieme come eseguire in pochi passaggi questo dessert al cucchiaio a tre strati dove la crema al caffè è la vera e indiscussa protagonista.
Ingredienti per una torta da 28 x 18 cm
- 1 rettangolo di pan di Spagna 28 x 18 cm
- 500 gr di panna da montare già zuccherata
- 350 gr di latte
- 120 gr di zucchero
- 25 gr di amido di mais
- 40 gr caffè solubile
- 4 gr di gelatina in fogli
- una tazzina di caffè liquido
- un bicchierino di liquore al caffè
- acqua quanto basta
- 250 gr di panna montata
- lamelle di mandorle per decorare
Preparazione della torta alla crema di caffè e panna
- Iniziate la preparazione della ricetta della torta fredda alla crema di caffè e panna sfornando il pan di Spagna come indicato nella ricetta che trovate al link presente nella lista degli ingredienti, potete usarne anche uno già pronto.
- Ora è il momento della crema al caffè: fate scaldare il latte in un pentolino mentre in un altro ponete e mescolate l’amido di mais, lo zucchero e il caffè solubile.
- Versate il latte caldo sulle polveri e amalgamate, mettendo sul fuoco questa miscela, mescolando con una frusta a mano fino a che si addensa. Allontanate dal fuoco e coprite con della pellicola a contatto, lasciate raffreddare.
- Sistemate il pan di Spagna in uno stampo con il cerchio apribile, bagnatelo con una miscela composta da caffè liquido, acqua e liquore.
- Ammollate la gelatina in acqua fredda. Montate la panna zuccherata con le fruste elettriche.
- Mescolate la panna alla crema al caffè fredda. Strizzate la gelatina e fatela sciogliere in un cucchiaio di acqua bollente, aggiungetela alla crema, montate per amalgamare il tutto e versatela sul pan di Spagna, livellate e fate riposare in frigo per 3 ore.
- Riprendete il dolce e versate sopra la panna montata, rimettete in frigo per altre due ore. Passate un coltello sui bordi del dolce e togliete il cerchio apribile. Spolverate con lamelle di mandorle. La torta con crema di caffè e panna è pronta da servire.
L’idea in più: potete anche preparare il pan di Spagna al cacao e non aggiungere la panna montata sopra, otterrete una deliziosa torta fredda con mousse di caffè.

Torta fredda crema caffè e panna con pan di Spagna al cacao, la variante da provare – buttalapasta.it
Ecco come si presenta la variante del dolcetto facile che farà la felicità di tutti i golosi di casa, a cominciare da voi che lo dovete preparare perché è davvero semplicissimo, con la torta alla crema di caffè farete davvero un figurone con tutti i vostri ospiti. E se amate i dolci al caffè non vi perdete la nostra raccolta di ricette, ci troverete tantissime idee per i vostri dessert più sfiziosi.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.