Di Kati Irrente | 8 Agosto 2025

Tortini di quinoa e zucchine - buttalapasta.it
I tortini di quinoa con le zucchine sono degli stuzzichini che sono stati particolarmente apprezzati perché leggeri e appetitosi, li potete realizzare anche voi seguendo questa ricetta facile, sono buonissimi con le verdure saltate ma se non avete tempo potete usarle anche crude. Fateli assaggiare a tutti i vostri amici la prossima volta che li invitate a cena, farete un figurone senza fare troppo sforzo.
Volete l’idea per una cenetta estiva con i fiocchi, magari da consumare in terrazza o in giardino? Il tortino di quinoa al forno è semplice ma è quello che state cercando per stupire i vostri ospiti e deliziarli con un antipasto sfizioso è un piatto vegetariano, siamo certi che questi tortini di quinoa e zucchine fanno al caso vostro. Sono facilissimi da preparare e sono perfetti anche come stuzzichino per l’aperitivo.
La ricetta che vi proponiamo è senza glutine, infatti non serve la farina per questi piccoli finger food che sembrano dei muffin e che hanno pure una qualità da non sottovalutare, cioè hanno poche calorie. Se non avete gli stampini potete cuocerli in uno stampo unico e creare uno sformato di quinoa e zucchine da tagliare a fette. Scoprite come realizzare questo piatto in pochi minuti, proprio qui di seguito trovate tutte le indicazioni spiegati passo passo per poterli sfornare oggi stesso.
La ricetta dei tortini di quinoa e zucchine spiegata passo per passo è il vostro jolly per l’estate
Sono leggeri e deliziosi, perfetti da presentare in tavola per un pranzo leggero, tra l’altro sono ottimi anche da preparare in anticipo, quindi ve li potete portare in giro, al mare ad esempio, oppure ci potete arricchire la tavola per il buffet. Come altri antipasti estivi possono essere serviti caldi o freddi, a seconda dei gusti, e si possono personalizzare aggiungendo spezie o erbe aromatiche a piacere.

Deliziosi e saporiti, i tortini quinoa e zucchine piaceranno a tutti – buttalapasta.it
In estate i tortini di quinoa e zucchine sono ideali da preparare perché gli ortaggi sono di stagione e quindi molto più saporiti di quelli che si trovano sui banchi dell’ortofrutta durante il resto dell’anno.
Noi abbiamo aggiunto della provola per renderli più saporiti ma se volete farli nella variante vegana vi basta togliere questo ingrediente e anche l’uovo, aggiungendo al suo posto 250 grammi di panna da cucina di soia, sono buoni ugualmente! Andiamo a vedere come realizzarli alla perfezione, croccanti e dorati al punto giusto, per i vostri stuzzichini da aperitivo che gli ospiti non vedranno l’ora di gustare.
Ingredienti
- 2 zucchine
- 150 gr di quinoa
- 300 gr di acqua
- 1 carota
- 1 uovo grande
- 50 gr di provola
- 1 spicchio di aglio
- 1 pizzico di sale fino
- olio extra vergine di oliva quanto basta
- 1 mazzetto di prezzemolo

Come si preparano gli sformati di quinoa e zucchine – buttalapasta.it
Modalità di preparazione
- Iniziate la preparazione della ricetta dei tortini di quinoa e zucchine dal lavaggio dello pseudocereale, sciacquate molto bene la quinoa per togliere l’amaro dato dalla saponina. Usate un setaccio a maglie strette così non rischiate di disperderli nel lavandino.
- Ponete la quinoa in una pentola con l’acqua e un pizzico di sale, mettete un coperchio. Appena bolle contate 10 minuti, spegnete e fare riposare altri 5 minuti.
- Nel frattempo lavate le zucchine, spuntatele e grattugiatele usando una grattugia a maglia larga. Pelate la carota e grattugiatela.
- In una padella antiaderente versate un filo di olio extra vergine di oliva, aggiungete l’aglio e le zucchine e le carote grattugiate e cuocete per una decina di minuti a fiamma alta, regolate di sale senza eccedere.
- All’interno di una ciotola mescolate la quinoa cotta e ben asciutta, le zucchine e le carote saltate alle quali avrete tolto l’aglio, il prezzemolo tritato, l’uovo, la provola tagliata a pezzettini piccoli e un pizzico di sale.
- Con questo composto riempite gli stampini da muffin unti leggermente e trasferite nel forno già caldo a 180 gradi. Cuocete per venti minuti circa, sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
L’idea in più: al posto dell’aglio potete cuocere le zucchine e le carote grattugiate in padella con una cipolla tritata o un pezzo di porro tagliato a rondelle. E se volete altre idee per il vostro menu dietetico provate tutte le ricette con la quinoa che abbiamo selezionato per voi.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.