Verdure+che+disintossicano+il+fegato%2C+conosci+cosa+mangi%3F
buttalapastait
/articolo/verdure-che-disintossicano-il-fegato-conosci-cosa-mangi/191517/amp/
Fatti di Cucina

Verdure che disintossicano il fegato, conosci cosa mangi?

Dopo aver letto dei cibi del buonumore della scorsa settimana, oggi voglio parlarvi delle verdure che disintossicano il fegato. La funzionalità epatica interviene in tutte le vie metaboliche, contrastando i ristagni e le condizioni di stasi che sono sempre fonte di malessere per tutti gli organi. In condizioni di normalità fisiologica: conserva al massimo la sua enorme potenzialità metabolica se viene costantemente sollecitato.

Per stimolarlo nel modo corretto, vanno impiegati in modo specifico e personale gli alimenti a seconda delle nostre caratteristiche specifiche, costituzionali e dello stato personale della funzione epatica.

Un fegato in sofferenza determina moltissimi squilibri: per esempio al sistema immunitario, alla digestione in generale, rallenta il metabolismo, aumenta la ritenzione idrica e il tessuto adiposo. È quindi nostro compito sostenerlo e aiutarlo, stimolandolo e drenandolo con le giuste scelte alimentari che ricordate, sono personali e quindi specifiche per ognuno di noi in base a quelle che sono le nostre specifiche caratteristiche e condizioni di partenza.

Verdure che aiutano il lavoro del fegato

In linea generale e molto sinteticamente, iniziamo a conoscere alcune verdure che, con le giuste modalità di preparazione e abbinamento con altri alimenti, possono sostenere e agevolare il lavoro del nostro fegato, ovviamente sempre in base alle specifiche caratteristiche ed esigenze di ognuno di noi.

La rucola

Appartiene alla famiglia delle crucifere. Con le giuste associazioni ad altri alimenti, facilita i processi digestivi e stimola il metabolismo in virtù del suo ottimo contenuto di iodio.

Ricette sfiziose con la rucola – buttalapasta.it

La rucola è depurativa e interviene nella funzione epatica grazie al contenuto di isotiocianati che stimolano la produzione di enzimi che aiutano il fegato ad eliminare le tossine. Contiene anche glucosinolati e flavonoidi che svolgono effetti antiossidanti intervenendo nella riduzione di stati infiammatori. Contiene anche una notevole quantità di vitamina C che rafforza il sistema immunitario.

Il cardo

Questo vegetale è particolarmente utile per il fegato, rene e cuore, svolge un effetto ipocolesterolemizzante e riduce l’azotemia e l’uricemia.

Foto Shutterstock | denio109

Il cardo è una verdura epatodepurativa che svolge un’azione prevalentemente drenante per il nostro fegato, indubbiamente, lo stimola meno incisivamente e intensamente rispetto al carciofo (di cui parleremo successivamente). Il suo contenuto in rame facilita numerose reazioni della cellula epatica soprattutto quelle che implicano il metabolismo del ferro e le difese immunitarie. Ad esempio, un cardo in pastella fritto in olio extra vergine di oliva, esprimerà al massimo il suo effetto di drenaggio e stimolazione epatica.

Il carciofo

I nutrienti principali del carciofo sono senza dubbio la cinarina e il ferro anche se non è indifferente anche il contenuto di inulina. La cinarina è un alcaloide dotato di un’importante azione epatoprotettrice e ipocolesterolemizzante. La sua massima disponibilità si ottiene dal consumo del carciofo crudo o nelle varie forme di cottura in olio, invece, la bollitura, ne fa perdere buona parte.

Foto Shutterstock | Viktor1

Il ferro è presente nella percentuale media di 1mg per 100 grammi ma la sua biodisponibiltà varia a seconda della modalità che scegliamo per consumarlo. Ad esempio, un carciofo consumato crudo è senz’altro indicato per drenare il fegato, trifolato è più indicato per stimolarlo leggermente, fritto dorato esplica una stimolazione invece molto energica.

Il pomodoro

È un alimento molto utile per aiutare a regolarizzare l’attività del fegato soprattutto per il suo contenuto in licopene. Il pomodoro crudo svolge un’azione per lo più di stimolo per il fegato per il suo contenuto in vitamina C, da cotto invece ha più che altro un effetto drenante sul fegato.

Ogni organo parla il suo linguaggio e in una condizione di salute è in armonia con quello di tutti gli altri organi, nostro compito è sostenere e agevolare quest’armonia.

Dott.ssa Sarah Mangione

Laureata con lode in Psicologia Clinica, sono Life Coach, Mental Coach, Consulente del Benessere e della Nutrizione. Da sempre credo fermamente che la vita sia per il 10% cosa ti accade ma per il 90% come reagisci ed è per questo che credo sia importante accompagnare le persone a esprimere il potenziale necessario per raggiungere i traguardi prefissati attraverso un processo di consapevolezza, di pianificazione, di profonda conoscenza di se stessi, di grande fiducia e piena autonomia.

Recent Posts

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

17 minuti ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

54 minuti ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

2 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

4 ore ago