Di Cesare Orecchio | 23 Agosto 2025

Vitello alla Marisa, la ricetta è dell'amica di mia mamma, viene squisito: solo 4 ingredienti - buttalapasta.it
Prova il vitello alla Marisa con la ricetta dell’amica di mamma: la carne è tenerissima e profuma di tutto il sapore squisito italiano!
Giusto qualche tempo fa sono andato a trovare mamma a casa e il destino ha voluto che io incontrassi Marisa, una delle sue più care amiche: una cuoca provetta, una mamma fantastica e una nonna incredibile nonostante sia ancora giovane! E chiacchierando un po’ le ho raccontato di scrivere su un sito di cucina ed ecco subito lei che afferra la borsa ed esce un taccuino contenente tante ricettine sfiziose.
Tra queste mi ha dato la sua ricetta del vitello al sugo, che io ho ribattezzato vitello alla Marisa, delizioso e saporito, facilissimo da preparare e con soli 4 ingredienti. L’ho rifatto a casa e se lo sono divorato! Che ne dici, andiamo subito in cucina per scoprire l’occorrente?
Vitello alla Marisa, ma versione golosa al sugo che ti conquista
Il vitello alla Marisa è un secondo a base di carne cotta non solo nel sugo, ma letteralmente sotterrata dal sugo: l’amica di mamma mi spiegava che cuocendola così il pomodoro non la indurisce, anzi, l’ammorbidisce rendendola molto tenera. Una squisitezza unica che voglio farti conoscere subito e che si fa solo con 4 ingredienti principali(escluso il resto)! Rimanendo in tema sugo, cliccando di seguito scoprirai la pizzaiola di pesce, fresca e succosa!

Vitello alla Marisa, ma versione golosa al sugo che ti conquista – buttalapasta.it
Ingredienti per 4/5 persone
- 10 fette di vitello sottili;
- 500 gr di pomodori pelati;
- 50 gr di olive nere denocciolate;
- 30 gr di capperi dissalati;
- 1 cipolla bianca;
- 1 bicchiere di vino bianco;
- Sale, pepe, origano, basilico fresco q.b.
- Olio EVO q.b.
- Farina q.b.
Preparazione del vitello alla Marisa
- Iniziamo a preparare il nostro secondo condendo con sale e pepe le fette di vitello.
- Disponiamo su un piatto un po’ di farina e impaniamo le fettine facendo cadere l’eccesso.
- Lasciamo scaldare un filo di olio in una padella antiaderente dai bordi alti e quando arriva a temperatura disponiamo le fettine.
- Cuociamole giusto uno o due minuti per lato affinché si formi una crosticina dorata. Nel frattempo in un’altra padella facciamo rosolare la cipolla tritata finemente con un filo di olio.
- Quando sarà dorata aggiungiamo le olive, i capperi e proseguiamo la cottura di qualche minuto per poi aggiungere i pomodori pelati schiacciati con le mani.
- Proseguiamo la cottura ancora per 5 minuti, dopodiché sfumiamo la carne con il vino bianco e attendiamo che la parte alcolica evapori.
- Versiamo quindi il sugo in padella direttamente sopra la carne, copriamo con un coperchio e cuociamo una decina di minuti.
- Condiamo successivamente con sale, pepe, origano, basilico tritato grossolanamente e a questo punto mescoliamo affinché il sugo avvolga la carne.
- Cuociamo altri 5 minuti(se serve aggiungi un po’ di acqua) e spegniamo la fiamma servendo subito: ecco il vitello alla Marisa!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.