Di Elvira Pignieri | Mercoledì 14 giugno 2017

- Ricette con i frutti di bosco
- Ricette con il Philadelphia
- Ricette con la frutta
- Ricette della cheesecake
- Ricette delle torte
- Ricette delle torte con la frutta
- Ricette delle torte Facili
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con la frutta
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
30 minuti
-
10 Persone
-
258/porzione
Ingredienti
- 250g Di Biscotti Secchi
- 100g Di Burro
- 120g di zucchero
- 400g Di Philadelphia
- 200ml Di Panna
- 15g Di Colla Di Pesce
- 100g Di Marmellata ai frutti di bosco
- 400g di frutti di bosco
Ricetta e preparazione
- Innanzitutto prepariamo la base della nostra cheesecake frullando i biscotti al mixer. Dovremo ottenere un trito abbastanza fine. Solitamente per la base si utilizzano i Digestive, ma scegliere potete i biscotti secchi che preferite.
- A parte, sciogliamo il burro da amalgamare ai biscotti. Potete farlo al microode alla massima potenza per circa 1 minuto oppure a bagnomaria.
- Versiamo il burro fuso sui biscotti e diamo un’altra breve frullata con il mixer.
- Ora versiamo il composto di biscotti e burro sulla base di uno stampo di silicone del diametro di circa 24 cm e pressiamo con l’aiuto di un cucchiaio. Volendo, potrete utilizzare anche uno stampo a cerniera; in tal caso foderatene la base con un foglio di carta forno. Lasciamo raffreddare la base in freezer per circa 10 minuti.
- Nel frattempo ammolliamo la colla di pesce in acqua fredda per circa 5 minuti.
- Dedichiamoci poi alla preparazione della mousse al formaggio: versiamo in una ciotola lo zucchero e il Philadelphia e lavoriamo con l’aiuto di una frusta (anche elettrica) i due ingredienti fino ad ottenere una crema vellutata e ben amalgamata.
- Da parte montiamo 150ml di panna, dovrà essere ben ferma.
- Versiamo la restante panna liquida in un pentolino e scaldiamola leggermente sul fuoco aggiungendo la colla di pesce strizzata. Quest’operazione serve ad evitare la formazione di grumi nella nostra crema al formaggio.
- Aggiungiamo alla mousse, la colla di pesce e la panna ed incorporiamole per bene al composto.
- Ora aggiungiamo anche la panna precedentemente montata. Mescoliamo delicatamente, cercando di incorporare aria in modo da rendere la mousse estremamente soffice.
- Versiamo la crema al formaggio sulla base della nostra torta. Livelliamo il tutto e riponiamo in frigo a rassodare per almeno 3 ore.
- Trascorso il tempo necessario, preleviamo la cheesecake dal frigo e ricopriamone la superfice con della marmellata ai frutti di bosco.
- Sformiamo finalmente la nostro torta e completiamola con una cascata abbondante di frutti di bosco.
Consigli
Per la preparazione della cheesecake ai frutti di bosco, potrete utilizzare i frutti che preferite o che più facilmente reperite: fragoline di bosco, lamponi, mirtilli, ribes, more e così via. Noi abbiamo optato per una versione tutta in “rosso”, prediligendo lamponi e fragoline.Varianti
Questo gustosissimo dessert è davvero buono anche nella sua veste invernale: stiamo parlando della cheesecake ai frutti di bosco cotta in forno, un altro classico della pasticceria made in USA. Se invece volete restare sul classico, non potete non provare la ricetta della cheesecake classica.Conservazione
Potete conservare la cheesecake ai frutti di bosco in frigorifero per 2-3 giorni coperta con pellicola trasparente. E’ possibile anche congelarla.Parole di Elvira Pignieri