
Foto Shutterstock | Marian Weyo
-
facile
-
20 minuti
-
8 Persone
-
165/porzione
Il ciambellone è un dolce da forno classico, gustoso da inzuppare e facile da preparare, amato da tutti. Chi avesse deciso di seguire la filosofia di vita vegana e, quindi, abbia scelto di escludere tutti i derivati animali dalla propria dieta, troverà “dolce” per i suoi denti: ecco la ricetta del ciambellone vegan, che può essere apprezzato veramente da tutti e non ha niente da invidiare alla versione standard. Ottimo per una colazione che metterà la carica a grandi e bambini, la ciambella con la sua sofficità è una certezza da preparare in varie situazioni, e si presta a essere declinata in diverse varianti. La più amata è certamente quella bigusto, che mixa un impasto normale a uno al cacao: vediamo insieme come realizzarla seguendo la ricetta del ciambellone vegan, senza uova né latte né burro.
Ingredienti
- 200 g di farina di farro
- 100 g di farina integrale
- 150 g di zucchero
- 150 ml di latte di soia
- 50 ml di olio di semi di soia
- 30 g di cacao amaro
- 1 bustina di lievito
Ricetta e preparazione
-
-
La prima cosa da fare per preparare il ciambellone vegan bigusto è unire in una ciotola le due farine e lo zucchero, mescolando con un cucchiaio. -
Aggiungere anche la bustina di lievito, incorporandola bene sempre con un cucchiaio, in modo che sia distribuita in modo uniforme. -
In un’altra ciotola unire gli ingredienti liquidi: olio e latte di soia. -
Con una frusta mescolare e montare l’olio di semi di soia e il latte di soia, fino a ottenere un composto spumoso. -
Unire poco alla volta il composto liquido a quello solido, mescolando bene con un cucchiaio di legno fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati, e il composto sarà liscio e senza grumi. -
Una volta fatto, dividere l’impasto in due ciotole in due parti uguali: in una di queste aggiungere il cacao amaro. -
Mescolare bene con il cucchiaio di legno affinché tutto il cacao non sarà ben incorporato.
-
Se la base del ciambellone vegan dovesse essere troppo densa, aggiungere del latte di soia fino a ottenere la giusta consistenza.
-
Una volta fatto ungere lo stampo del ciambellone e versare il composto semplice. -
E poi, di sopra versare quello al cacao, prestando attenzione a che non si mischino troppo. Chiaramente possiamo fare anche al contrario o alternare i due impasti in maniera casuale. -
Inforniamo in forno ventilato preriscaldato a 160° per 35 minuti. -
Dopo aver fatto la prova dello stuzzicadenti ed essersi assicurati che la ciambella sia cotta, lasciar raffreddare il nostro ciambellone vegan direttamente dentro la tortiera. -
Una volta a temperatura ambiente, capovolgere il ciambellone vegan, pronto per essere servito.